News

Vai all'elenco principale

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76

07/07/2006

Belluno e la Valbelluna

Una terra contraddistinta dall'inaccessibilità geografica, che annovera però una lunga storia di insediamenti umani.

[Leggi l'articolo]

07/07/2006

"Dulcis in fundo e... "

Appuntamento con tutto ciò che vi è di più dolce … e salato nella vita, presentato dal FAI, il Fondo per l'Ambiente Italiano

[Leggi l'articolo]

07/07/2006

A Vinchiaturo con l'Italia del Gusto

La mozzarella del Caseificio Barone inserita nel paniere della federazione del buon e bello vivere

[Leggi l'articolo]

07/07/2006

L'Italia del Gusto a Fontainemore

Continuano le iniziative per far conoscere la Porta de la Vallée

[Leggi l'articolo]

06/07/2006

In occasione di Equimana esce il giornale de l'Italia del gusto

Logo Equimana

La federazione del buon e bello vivere distribuisce il proprio notiziario tramite le delegazioni locali

[Leggi l'articolo]

06/07/2006

La Cassa Rurale Valli di Primiero e Vanoi promuove ad Equimana l'incontro sulla comunicazione territoriale

Una presenza sempre più qualificante nel feltrino

[Leggi l'articolo]

06/07/2006

La Libreria Editrice Agorà invitata alle iniziative di Equimana da l'Italia del Gusto

Alessandro Dalla Gasperina presenterà ai giornalisti il libro di fotografie 'Feltre'

[Leggi l'articolo]

24/06/2006

Equimana - 1^ edizione

Logo Equimana

Si svolgerà dal 10 al 16 luglio la prima edizione di Equimana, evento in cui si sfideranno cavalli e cavalieri nella storica cornice di Feltre, in provincia di Belluno

[Leggi l'articolo]

20/06/2006

Il pane carasau di Raffaele Cianciotto farà parte del paniere de l'Italia del Gusto

Una commissione di giornalisti lo ha segnalato alla Presidenza della associazione

[Leggi l'articolo]

20/06/2006

Il Biscottificio G.L.M.F. inserito nel paniere de le terre del gusto

Una bella sorpresa per Giovanni Monne : i suoi sos biscottos sono stati valutati positivamente

[Leggi l'articolo]

18/06/2006

Valli Bolognesi: a ritmo lento nella terra dei viaggiatori

L'Assessore al Turismo della Comunità Montana, Egle Teglia, ha presentato il Sistema Turistico Valli Bolognesi alle giornate d'informazione di Bologna,Capitale del gusto

[Leggi l'articolo]

06/06/2006

Le iniziative dell'Italia del Gusto ad Arsié e Fonzaso

Un incontro con il responsabile area bellunese della Cassa Rurale Bassa Valsugana per studiare la collaborazione fra la Banca di Credito Cooperativo e le iniziative de La Montagna dell'Informazione.

[Leggi l'articolo]

03/06/2006

La Pasta di Camerino a Bologna

L'Italia del Gusto e la pasta di Camerino protagonisti a giugno a Bologna

[Leggi l'articolo]

03/06/2006

Una iniziativa d'informazione per il Primiero

L'Italia del Gusto ha presentato un progetto per la valorizzazione della zona del Primiero, Feltrino e Valbelluna

[Leggi l'articolo]

03/06/2006

L'Italia del Gusto a Nave di Mel

Le stagioni in Valbelluna, l'opuscolo nato da un'idea di Michele Gasperin per promuovere le attività all'aria aperta offerte nella zona.

[Leggi l'articolo]

15/05/2006

La Porta della Vallée invitata a partecipare alla rete d'informazione Terre Aperte

In febbraio la Presidenza nazionale de Le Terre del Gusto ha tenuto un incontro per presentare le iniziative e i progetti che riguardano la Porta de la Vallée.

[Leggi l'articolo]

15/05/2006

Umbria: i prodotti tipici del Parco del Monte Cucco

Formaggi stagionati in fossa, formaggi stagionati con tartufo, formaggi stagionati in botte, formaggi stagionati in vinacce, formaggi stagionati con aromi vari.

[Leggi l'articolo]

15/05/2006

Lazio: il peperone di Pontecorvo

Nel Parco Naturale dei Monti Aurunci per ritrovare il peperone cornetto D.o.p. di Pontecorvo

[Leggi l'articolo]

15/05/2006

Trentino Alto-Adige: Agri ’90 e la farina gialla di Storo

Da una tradizione antica e dal caratteristico granturco della Valle del Chiese, la vera polenta di montagna.

[Leggi l'articolo]

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic