News | Trentino-Alto Adige | Montagna

Trentino Alto-Adige: Agri ’90 e la farina gialla di Storo

Notizia del 15/05/2006

Agri ’90 società cooperativa di Storo, in provincia di Trento (tel.0465 686614), ripropone da una tradizione antica: la farina gialla di Storo.

Dal caratteristico e particolare granoturco della Valle del Chiese le pannocchie, raccolte alle prime brume d’ottobre e poi asciugate dai secchi venti di montagna, vengono lentamente macinate per conservare intatti i principi nutritivi e il profumo per far assaporare ai buongustai la vera polenta di ‘montagna’. Qui i contadini rispettano rigorosamente i cicli della natura, senza forzature agronomiche,garantendo così la genuinità del prodotto. Agri ’90 propone anche i piccolo frutti del bosco: fragole, lamponi, more, mirtilli e ribes. I frutti dai colori vivaci,dai profumi pungenti e dai dolci sapori, vengono sistemati in appositi cestini e spediti nei negozi,per portare in tutta Italia la freschezza dell’aria e dei boschi alpini.

Storo è un comune della Valle del Chiese, valle popolata da sentieri, laghi, piccoli borghi, castelli e chiese.Pur essendo il paese più popoloso delle Valli Giudicarie, Storo ha mantenuto il suo centro storico pittoresco, con i rioni e le viuzze,i tradizionali androni e le case contadine con i ballatoi in legno, ai quali, un tempo, si appendevano le pannocchie ad essiccare.

La farina di Storo è stata presentata nel corso dell’assemblea nazionale dei delegati de le terre del gusto che si era tenuta a Cesiomaggiore nel dicembre del 2005, grazie all’intervento della ditta Tessaro di Seren del Grappa, che ne cura la distribuzione in provincia di Belluno e nell’alta Marca trevigiana.

Cassa Rurale delle Valli di Primiero e Vanoi

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic