News | Emilia-Romagna | Collinando

Percorsi del Gusto nelle Colline Cesenati

Notizia del 01/06/2015

AGRITURISMO LUGARARA - Cesena

Situato sulle colline tra Cesena e Bertinoro, l'Agriturismo Lugarara può ospitare feste, merende, meetings e proiezioni oltre ad offrire percorsi didattici ed attività ricreative per bambini e non solo, volti a mostrare le varie attività della vita in fattoria come la preparazione del vino, la raccolta di ortaggi e frutti e l' illustrazione della flora e della fauna che popolano il territorio. Inoltre il ristorante basa la sua cucina sull'utilizzo di prodotti tipici locali e di propria produzione, preparati secondo le ricette della tradizione culinaria romagnola. Nella cantina vengono prodotti vini seguendo tecniche di vinificazione tradizionali, che vanno dalla raccolta a mano alla conservazione in botti di piccole dimensioni per preservarne gusto e aroma; sono poi disponibili in azienda gli ortaggi ed i frutti di stagione, coltivati senza l'utilizzo di prodotti chimici. Gli ampi spazi verdi della tenuta potranno infine soddisfare tutti coloro che vorranno staccare dallo stress della vita quotidiana per regalarsi qualche momento di tranquillità e quiete.

http://www.agriturismolugarara.it/

GROTTE DELLA MADONNINA - Cesena

L’unione mistico – profana tipica della tradizione romagnola si ritrova appieno in tutte le caratteristiche di questo Agriturismo, che si caratterizza per le due grotte scavate nello sperone di tufo sul quale si erge il casolare a vedetta della valle della Cesuola.

La Madonnina la si ritrova scolpita nella grotta, in una nicchia nel casolare e in una celletta infondo alla lunga strada che collega Saiano al fondovalle, andando a caratterizzare l’intera zona.

L’azienda biologica nasce dalle comprovate competenze di agricoltori veri, già produttori di frutta vino e olio come tipico della più comune azienda agricola Romagnola.

La ospitalità tipicamente romagnola si basa sull’accoglienza, sull’aprire e condividere il casolare. Confortevoli salette, un ampio porticato e gli spazi esterni consento di accomodarsi per simpatiche cene a base dei prodotti, tutti di produzione propria, stuzzicanti merende e pranzi della tradizione.

Quattro camere, ampie accoglienti si caratterizzano per la loro storia, prima della ristrutturazione ognuna di esse era abitata da un animaletto dal quale hanno preso il nome: Picchio, Ghiro, Scoiattolo e Api.

L’agriturismo è circondato da percorsi e sentieri adatti alle escursioni di trekking, nordic walking e mountain-bike, inoltre la via Madonnina di Saiano fa parte del circuito “Cesena da camminare” e collega l’agriturismo al famoso Giro dei Gessi

http://www.grottedellamadonnina.it/

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic