News | Lazio | Collinando

Nasce il Consorzio Turistico Terre Ciociare

Notizia del 28/01/2008

Nasce il Consorzio Turistico Terre Ciociare

La Ciociaria è terra antichissima, di orgogliose origini contadine che ha nella schietta genuinità e nell’innata ospitalità della sua gente, oggi determinata e vincente in molti settori, l’ideale armonia con un territorio ricco di testimonianze storiche, naturalistiche ed ambientali, e tali da rendere unici e irripetibili i 91 Comuni che la compongono in questa zona del Lazio meridionale.

Per conoscere e promuovere al meglio questa realtà della provincia di Frosinone, valorizzandola e diffondendo la sua specifica identità e le mille opportunità di cui è ricca, è stato costituito il Consorzio Turistico Terre Ciociare, voluto da un gruppo di imprenditori interpreti del settore turistico e del commercio, amministratori avveduti, e alcuni protagonisti del mondo della comunicazione, che hanno individuano nel territorio ciociaro un naturale bacino di accoglienza e ospitalità turistica con grandi opportunità per tutta la zona, per gli operatori coinvolti e interessati, e per i propri abitanti.

Presidente del neonato Consorzio è Leopoldo Papetti, Direttore dell’Unione Commercianti Confcommercio di Frosinone, personaggio di grande esperienza e lungimiranza, anima e realizzatore anche del gruppo dei Ristoranti Tipici della Cucina di Ciociaria per una conoscenza ed affermazione dei Sapori Ciociari Doc, e convinto sostenitore delle numerose opportunità che la Ciociaria possiede per inserirsi da protagonista nei tanti e nuovi modi di fare turismo, e dunque con evidenti ricadute nel commercio ed in tutti gli ambiti collegati.

Un Consorzio appena avviato ma che ha subito riscosso ampio consenso ed adesioni tra le diverse realtà, con programmi che a breve saranno organicamente avviati badando sia alle occasioni di maggiore richiamo (come dalla Bit di Milano ed altre manifestazioni internazionali) che quelle più mirate e destinate ad un turismo più mirato e di pregio, come il sempre più forte turismo del gusto (nel senso del gusto del buono, del bello e della qualità della vita), quello culturale o del benessere e con una forte sensibilità ambientale. Il tutto sostenuto da un’attenta informazione che avrà da subito a disposizione un inserto speciale nella rivista “Unione Commercio Informa” di Frosinone e provincia, ed altre iniziative di comunicazione stampa, televisiva e telematica con diffusione nazionale, o tramite specifici eventi mirati.

Terre Ciociare potrà pertanto vantare riferimenti di primissimo ordine: da una cucina e vini di straordinari sapori e naturalezza e con il gusto del buon senso a tavola, a quelle terre dei maggiori e più rappresentativi itinerari religiosi; da località storico-artistiche o fortificate ad una natura che ha nei diversissimi paesaggi un equilibrio ed armonia particolarmente evidenti oltre che bellissimi.

Con Terre Ciociare si vuole quindi offrire un’occasione di più allargata visibilità per un territorio ancora non noto come meriterebbe, ma proprio per questo capace di darsi obiettivi precisi e con il coinvolgimento di tutti gli attori che possono concorrere ad una tale iniziativa.

Il Consorzio partecipa alle giornate d'informazione dell'Azione Borghi Europei del gusto sul Piave, invitato da Italia del gusto e dal Geie (Gruppo Europeo di interesse economico)-La Rotta dei Fenici,Itinerario Culturale del Consiglio d'Europa, enti promotori del progetto.

Per informazioni e contatti

Consorzio Turistico Terre Ciociare - via Mazzini 51 - 03100 Frosinone -

tel 0775881107 - fax 0775-210285.

Ufficio Stampa - dott. Bruno Sganga - 3939231952 - brunosganga@libero.it

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic