News | Emilia-Romagna | Terre d'Acqua

Italia del gusto e la comunicazione territoriale a Bagnacavallo

Notizia del 04/01/2008

Italia del gusto e la comunicazione territoriale a Bagnacavallo

Il Parco d' informazione della Bassa Romagna (delegazione di Italia del gusto, la rete giornalistica che promuove i borghi e i territori poco conosciuti del Belpaese), promuove domenica 13 gennaio presso l'Azienda Biologica Agrituristica Centi Centurion di Bagnacavallo, la presentazione in anteprima dell'Azione Borghi Europei del gusto ( promossa da Italia del gusto e dal Geie.Gruppo Europeo di interesse ecomomico-La Rotta dei Fenici,Itinerario Culturale del Consiglio d'Europa).

“Bagnacavallo e la Bassa Romagna entreranno a far parte della rete europea – osserva Daniele Longanesi, Produttore del mitico vino burson,Presidente del Consorzio Il Bagnacavallo e delegato di Italia del gusto- , rete che è aperta alla partecipazione di enti locali ( comuni, unioni di comuni, comunità collinari, comunità montane, ecc.) e associazioni che operano nelle comunità locali stesse, che si impegnano ad incrociare e confrontare le proprie esperienze e le proprie politiche, ispirandosij ai principi dell'interculturalismo del Consiglio d'Europa.La rete ha soprattutto un ruolo di formazione degli amministratori locali e degli operatori culturali, formazione realizzata grazie a iniziative di 'scambio' e di relazione.”

L'incontro servirà anche a presentare il Piano di Comunicazione Territoriale che Italia del gusto

svilupperà nel corso del 2008.

Oltre ai prodotti dell'Azienda Biologica Celti Centurioni ( i vini,le marmellate fatte in casa e i biscotti di farina integrale, Tel. 0545.937382), sarà possibile degustare i salumi Buone Bontà di Giovanni Zambardi di Lavezzola di Conselice ( come non ricordare i salumi di mora romagnola e il salame ubriaco al sangiovese?), i formaggi del Caseificio Boschetto Vecchio-Azienda agricola Giacomo Fucci (Conselice,0545-980130), i vini dell'azienda agricola di Daniele Longanesi e dell'azienda agricola Ricci Ballardini t(0545-69303), che produce anche ortofrutta e verde ornamenale.

Nel pomeriggio di domenica 13 gennaio, alle ore 15, Italia del gusto interverrà anche alla manifestazione Spirito & Materia, proponendo la storia dei distillati ' Dalle Dolomiti al Grande Fiume' e una degustazione di grappe& cioccolata.

------------------------------------------------------------------------------------

Osservatorio Nazionale dei Parchi d'Informazione

Lettura dal 30/09/2007 al 30/08/2008

Evento n. 119 ( segnalazione del Parco d'informazione della Romagna )

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic