News | Basilicata | Terre d'Acqua
Notizia del 04/01/2008
La mozzarella, secondo i dati ISMEA, è il formaggio che occupa
il primo posto nella classifica dei dieci formaggi più consumati e
graditi dagli italiani: è, in concreto, il più idoneo per
un'alimentazione leggera e nutriente. In Basilicata la mozzarella,
prodotta tutto l'anno a livello regionale con il latte di vacca al
pascolo o a stabulazione fissa, si presenta di forma sferoidale a
pasta elastica, sfogliabile, di colore bianco, sapore dolce, peso
tra i 150 ed i 200 g. Il prodotto è confezionato in carta
pergamenata ed immerso nel liquido di governo. Alla produzione
della mozzarella classica in Basilicata si aggiungono altre due
composizioni: la mozzarella lavorata a treccia o a nodo. Ma non
basta: presso alcuni caseifici è prodotta un'altra variante, il
treccione. Questo formaggio a pasta filata, ottenuto con gli
stessi metodi della mozzarella, è una treccia dalle dimensioni
(circa un metro di lunghezza) avvolta su se stessa e che si
presenta con una pasta dura e fibrosa, molto ricercata dai
buongustai. Viene venduta a tranci. Italia del gusto proporrà
nel corso della rassegna I Mille colori della Tipicità sul Piave,
i prodotti del Caseificio dei F.lli Maggiore di Scanzano Jonico.
---------------------------------------------------------------------------------
Osservatorio Nazionale dei Parchi d'Informazione
Lettura dal 30/09/2007 al 30/08/2008
Evento n. 115 ( segnalazione del Parco d'informazione della Lucania )
Anteprima d'informazione n.21 La mozzarella lucana sulle rive del Piave
Torna a inizio pagina