News | Valle D'Aosta | Montagna
Notizia del 02/02/2015
Nel Padiglione Italia sarà presente anche la Regione autonoma Valle d’Aosta. “Il nostro tema sarà la montagna in tutte le sue declinazioni - ha spiegato il consigliere regionale Leonardo La Torre - a partire dalle nuove Funivie del Monte Bianco, che una volta inaugurate saranno l'ottava meraviglia del mondo". In questa cornice, ha chiosato, “La Valle d'Aosta è pronta a dare il suo benvenuto ai visitatori dell'Expo. Saremo molto attivi perché crediamo in questa straordinaria opportunità. E' l'occasione per sfruttare e potenziare la nostra vocazione turistica, ma dobbiamo essere capaci di fare un salto di qualità". L’Assessore regionale al turismo, sport, commercio e trasporti Aurelio Marguerettaz ha voluto evidenziare che, forti dell’entusiasmo che l’Expo può generare, non bisogna tuttavia “disperdere le risorse” ma scegliere “degli argomenti netti, come la montagna e i nostri ‘saper fare’, e su questi si deve lavorare". Inoltre, "bisogna puntare sulla nicchia di visitatori dell'Expo che è interessata alla montagna", e “concentrare l'azione per offrire una proposta molto chiara". Marguerettaz ha aggiunto che "tutti devono fare la propria parte, non solo le Istituzioni, ma anche le categorie professionali". Il Presidente della Regione autonoma Valle d’Aosta Augusto Rollandin ha voluto fare sintesi rispetto ai contenuti della tavola rotonda, riprendendone i temi principali e soprattutto sottolineando come l’obiettivo dell’intero Sistema Valle d’Aosta sia “attirare una parte dei visitatori di Expo 2015. Per vincere questa sfida, guardando soprattutto agli anni successivi, sarà necessaria la massima condivisione fra tutti i soggetti coinvolti".
di Redazione AostaSera
Torna a inizio pagina