News | Emilia-Romagna | Bologna capitale del Gusto
Notizia del 29/12/2007
Il Comitato Bologna Capitale del gusto è stato invitato a partecipare dalla Presidenza Nazionale di Italia del gusto
alle giornate di informazione de 'I Mille colori della Tipicità', che si terranno a fine gennaio sulle rive del Piave. Nell'occasione verrà invitata l'Associazione Vignaioli Colli di Bologna che vuole instaurare, attraverso idonee iniziative, un filo diretto col consumatore finale, onde potergli trasmettere cultura, passione e la poesia che i piccoli viticoltori impiegano nel produrre i loro vini dal gusto unico ed inconfondibile.In particolare è stato invitato il Presidente del sodalizio Maria Elisabetta Vallania.
Tutte queste iniziative non potrebbero essere state realizzate senza il concorso di un gruppo di aziende che si sono impegnate a sostenere a livello nazionale i diversi progetti. Vogliamo ricordarle : dal Nordest i F..li Bolzonello ( selettori e affinatori di formaggi di Volpago del Montello), il Salumificio Spader ( produttore della classica sopressa e porchetta venete, di Farra di Soligo),l'agenzia pubblicitaria Francescon e Collodi di Conegliano,Natural Mix di Cavaso del Tomba (Fantasie al Bar), Viterie Bal.bi di San Fior (Treviso),Ciemme Service srl di Povegliano(Tv)e la ditta Alfonso Gallina (Valdobbiadene, Scavi e Movimento Terra). Dal Canavese proviene l'esperienza di Mauro Demartini di Forno, giovane e affermato talento nel settore del pane e dei dolci tradizionali della sua terra.Dalla Valle d'Aosta non è mancato l'appoggio del Salumificio Maison Bertolin di Arnad.
-----------------------------------------------------------------------------------
Osservatorio Nazionale dei Parchi d'Informazione
Lettura dal 30/09/2007 al 30/08/2008
Evento n. 109 ( segnalazione del Parco d'informazione Bologna,Capitale del gusto )
Anteprima d'informazione n.16,Bologna capitale del gusto sulle rive del Piave)
Torna a inizio pagina