News | Friuli-Venezia Giulia | Terre d'Acqua

Il Centro di documentazione dell’Ecomuseo delle Acque del Gemonese

Notizia del 11/01/2015

Centro di documentazione

Il Centro di documentazione dell’ecomuseo si occupa del recupero del valore della natura, dell’ambiente, del paesaggio e del valore della memoria, legati al patrimonio culturale locale. Promuove ogni attività utile a raccogliere, conservare, esporre e divulgare documenti e testimonianze sulla storia del rapporto tra l’uomo e il territorio; dispone di una ricca biblioteca che raccoglie studi, ricerche, libri, riviste che approfondiscono i temi dell’acqua, del paesaggio e dell’economica sostenibile; elabora informazioni e documentazioni scientifiche, culturali e progettuali utili per approfondire e diffondere la cultura della conservazione e valorizzazione del patrimonio locale; procede all’allestimento di mostre, esponendo materiali cartografici, iconografici e oggetti provenienti da archivi, musei, biblioteche e collezioni private.

Il Centro negli ultimi anni si è dotato anche di un “Archivio della memoria” che conserva numerose interviste a testimoni anziani che documentano mestieri, luoghi, tradizioni e oggetti della civiltà contadina. Nell’archivio trova posto anche una selezionata mediateca che raccoglie filmati e documentari antropologici che arricchiscono l’offerta culturale dell’ecomuseo.

Nel Centro vengono inoltre conservati tutti i documenti: foto, testi, atti, trascrizioni di interviste… delle varie campagne di inventariazione del patrimonio delle comunità locali e i lasciti di privati che cedono all’ecomuseo raccolte di libri o riviste, collezioni di fotografie o cartoline, cartografie, mappe, ricerche e appunti personali sull’ambiente la storia e le tradizioni locali.

per informazioni sulle modalità di accesso al Centro chiamare il 338 7187227

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic