News | Friuli-Venezia Giulia | Montagna
Notizia del 14/12/2014
Era nata,con un incontro presso il Municipio di Budoia (Pn), una Tavola di Informazione delle Reti di Montagna, denominata 'Tavola di Budoia'.
L'iniziativa,che si ispira ai principi espressi dalla Convenzione delle Alpi, è sorta dalla necessità di garantire ai borghi e ai territori montani una informazione e una comunicazione adeguate.
L'Associazione Internazionale Azione Borghi Europei del Gusto si impegna ad accogliere le strutture della Tavola nella sua sede, destinando ad essa le risorse finanziarie ed umane necessarie al suo funzionamento.
La Tavola è aperta alla partecipazione gratuita di tutte le Reti italiane ed europee (comuni,associazioni,consorzi ed altre espressioni giuridiche),che vogliano parteciparVi, al fine di segnalare iniziative e progetti che la Tavola provvederà a far conoscere e a comunicare,mediante una azione di ufficio stampa locale, regionale, nazionale ed internazionale.
Per aderire ai servivi informativi della Tavola, è sufficiente presentare una richiesta, con una scheda informativa sulla realtà rappresentata.
In particolare La Tavola di Budoia erogherà i seguenti servizi : servizio di diffusione di notizie su eventi, progetti e iniziative dei borghi e dei territori di montagna italiani ed europei ; servizio di comunicazione 'orizzontale' fra i diversi membri delle diverse reti, al fine di favorire gli scambi culturali e far 'incrociare' le esperienze ; servizio di rassegna stampa (raccolta e documentazione dei servizi informativi pubblicati dalle diverse testate giornalistiche); servizio di 'costruzione' di delegazioni di giornalisti e comunicatori che possono intervenire ad incontri ed eventi nei borghi di montagna (visit,educational,interventi.ecc.).
L'incontro si era concluso a convivio presso l'albergo ristorante Borghese di Malnisio (Montereale Valcellina).
Torna a inizio pagina