Notizia del 05/11/2014
L' incontro che l'Associazione Internazionale Azione Borghi Europei del Gusto ha organizzato a Mendrisio (Canton Ticino-CH), per la presentazione delle eccellenze del Mendrisiotto e del Basso Ceresio presso l'Ente Turtistico, è servito anche a presentare il progetto de I Mulini del Gusto -le Vie del Pane.
La delegazione dei giornalisti e dei comunicatori italiani ha potuto visitare il Mulino di Bruzella, (Valle di Muggio), che è stato inserito nel percorso del progetto.
Nel suggestivo fondovalle scolpito dal fiume Breggia si trova infatti il Mulino di Bruzella, antica macina restaurata e funzionante dal 1996. È raggiungibile a piedi in 15 minuti dal Bruzella o da Cabbio percorrendo la vecchia mulattiera che parte dalla strada cantonale.
Il mulino di Bruzella funziona normalmente a scadenze regolari grazie alla competenza della mugnaia Irene Petraglio e di Giuseppe Bernasconi. La visita del mulino è interessante e istruttiva e consente di capire il funzionamento di questa grande macchina con le sue componenti: la presa dell’acqua, la roggia, la grande ruota in ferro a cassette, il meccanismo di trasmissione, la tramoggia e il buratto. È possibile acquistare la farina per polenta.
Nell’edificio annesso al Mulino è allestita la mostra curata dall’arch. Thomas Meyer 'Dal mulino alla cartiera, una ricerca sull’arte di macinare e sulle macchine idrauliche della Breggia.'
Apertura
Da aprile a ottobre
tutti i giovedì
e la prima e la terza domenica del mese
14:00 – 16:30
Torna a inizio pagina