News | Veneto | Terre d'Acqua
Notizia del 14/12/2007
I MILLE COLORI DELLA TIPICITà
Si incontrano sulle rive del Piave a fine gennaio giornalisti pubblici amministratori e imprenditori dell'Azione Borghi Europei del Gusto. L'iniziativa è promossa da Italia del gusto e dal Geie (gruppo europeo di interesse economico)- La Rotta dei Fenici,Itinerario Culturale del Consiglio d'Europa
- Italia del gusto ( la rete giornalistica che si occupa della valorizzazione di borghi e territori poco conosciuti) e il Geie-La Rotta dei Fenici,Itinerario Culturale del Consiglio d'Europa, promuovono per fine gennaio 2008 una quattro giorni di incontri, aperti alla partecipazione di giornalisti pubblici amministratori imprenditori delle comunità locali che partecipano alla rete de l'Azione Borghi Europei del gusto.
Il tema scelto è : I Mille Colori della Tipicità, Viaggio attraverso le eccellenze delle Terre d'Acqua.
Parteciperanno borghi di tutte le regioni italiane e di cinque paesi europei,impegnati a confrontare le politiche di conservazione e valorizzazione dei propri territori.
La rete ha soprattuitto una funzione di tipo formativo e cresce attraverso iniziative volte a 'informare chi informa'.
Nel frattempo è stata scelta anche la prestigiosa sede istituzionale dell'Azione : si tratta di Villa Binetti Zuccareda a Montebelluna, sede del Museo dello Scarpone . Italia del gusto è diventata socia della Fondazione e si occuperà di molte iniziative culturali.La prima prenderà il via con gli incontri di fine gennaio : si tratta dei Caffè letterari.
Il primo ( com musica e lettura di poesie), è dedicato a Giacomo Noventa.
---------------------------------------------------------------------------------------
Osservatorio Nazionale dei Parchi d'Informazione
Lettura dal 30/09/2007 al 30/08/2008
Evento n. 95 ( segnalazione del Parco d'informazione di qua e di là del Piave )
Anteprima d'informazione n.11,L'Azione Borghi Europei del Gusto)
Torna a inizio pagina