News | Trentino-Alto Adige | Montagna

Strada dei Formaggi delle Dolomiti

Notizia del 05/10/2014

Un viaggio attraverso le emozioni che nascono dall’incontro tra vacanza e gusto.

La Strada dei Formaggi delle Dolomiti produttoriLa Strada dei Formaggi delle DOLOMITI segna un tracciato nel cuore vero del Trentino facendo slalom, fra le più belle caratteristiche di questa terra, attraversando le Valli di Fassa, Fiemme e il Primiero.

Il filo conduttore è quello della ricca produzione casearia, ma anche di una serie di prodotti di nicchia frutto di una comunità che ha voluto mantenere inalterati i ritmi di vita, l’amore per il suolo natio e il rispetto per il patrimonio naturale.

Un viaggio nella Strada dei Formaggi delle Dolomiti non è solo un viaggio nel gusto, ma un percorso, nello spazio e nel tempo, attraverso i sensi. Di valle in valle si ha la possibilità di contemplare i paesaggi, ascoltare voci e silenzi della natura, sentire i profumi nascosti nelle memorie e toccare con mano tutto ciò che avete sempre sognato di vivere.

Formaggi di fiemme un viaggio nel gustoIn questo contesto, la Val di Fiemme narra la storia e la tradizione di noti formaggi come il Dolomiti, il Fontàl, il Valfiemme, rinomati come le ricotte di capra, ma soprattutto come il famoso Caprino di Cavalese da assaporare, dlucis in fundo, con l’ottimo miele di queste valli. Percorrendo l’ascesa verso il Passo Rolle ci si trova in poco tempo immersi nel PARCO NATURALE di PANEVEGGIO - Pale di San Martino, dove la natura ci racconta la sua storia attraverso un ricco programma di iniziative per grandi e piccini.

Protagonisti dell’iniziativa 72 soci che, attraverso l’osservanza di alcuni standard qualitativi, si impegnano a valorizzare tutti i loro prodotti .

Un viaggio attraverso le emozioni che nascono dall’incontro tra la vostra storia e quella di queste magnifiche terre, da gustare lentamente in ogni tempo e luogo, per scoprire alla fine che forse questo è solo l’inizio.

 

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic