News | Friuli-Venezia Giulia | Montagna

In Carnia,sciare nella natura

Notizia del 10/12/2007

In Carnia, sciare nella natura

Feste tradizionali, gastronomia, terme per un inverno di sport e divertimento

 

Sci estremo, pattinaggio, passeggiate con le racchette da neve, escursioni in paesaggi da fiaba ammantati di bianco, corse notturne in slittino, escursioni in quad su appositi circuiti e naturalmente discesa e fondo. E – per il dopo sci – rilassarsi alle Terme, oppure andar per botteghe artigiane o, ancora, visitare musei, chiese, palazzi ricchi di tesori d’arte… Per chi ama gli sport invernali, ma vuole evitare l’affollamento, le code lungo la strada e sugli impianti di risalita, il caos sulle piste da sci, la meta ideale è la Carnia, splendide montagne friulane incuneate fra Veneto e Austria. Nonostante lo scorrere inesorabile del tempo, il cambiamento di molte abitudini, la vita frenetica che ha modificato per sempre i ritmi naturali dell’uomo, questo piccolo “villaggio” del Friuli Venezia Giulia è riuscito a mantenersi fedele a se stesso, rinnovandosi senza mai dimenticare le sue radici e tramandando alle generazioni più giovani le sue antiche tradizioni.

Niente coda agli impianti di risalita, prezzi degli ski-pass fra i più bassi dell’arco alpino, garanzia neve grazie alle particolari condizioni geoclimatiche e agli impianti di innevamento programmato, le piste della Carnia sono l’ideale per chi ama sciare lontano dalla ressa, in un ambiente incontaminato, in totale relax, magari facendo tappa in un rifugio per gustare gli ottimi piatti della cucina locale. Per i più provetti, piste nere con sistema di cronometraggio automatico, per tutti gli altri piste divertenti, non troppo impegnative, ben esposte al sole, dove si può tranquillamente prendere confidenza con gli sci.

I maggiori comprensori sciistici sono lo Zoncolan, a cui si sale sia da Sutrio che da Ravascletto e il Varmost a Forni di Sopra. Adatte alle famiglie ed ai principianti sono le piste di Sauris. A Forni Avoltri il Centro sportivo Piani di Luzza è uno dei due impianti fissi di biathlon in Italia. In tutte le vallate si trovano piste da fondo di varie lunghezze, tracciate in scenari naturali di grande bellezza e, in alcuni casi, utilizzabili anche di notte. Inoltre, per il dopo-sci, si possono trascorrere piacevoli momenti ad Arta Terme che, nel moderno e attrezzato stabilimento termale, offre trattamenti tonificanti e rivitalizzanti.

 

Ogni località propone durante tutto l’inverno e, in particolare, per il periodo delle feste natalizie, speciali proposte turistiche, che associano sport invernali, folclore, buona tavola e cultura.

Per informazioni sulle offerte:

Carnia Welcome - Tolmezzo (Ud) - tel. 0433 929411, e-mail: info@carniawelcome.it

 

 

INDICE PACCHETTI INVERNO 2007-2008

 

 

1 - Ravascletto, sci d’elite e natura incontaminata

2 - Sutrio: neve e presepi

3 - Arta Terme: sci e benessere

4 - Sauris, l’altra neve

5 – Forni di Sopra, vacanze in famiglia

6 – Forni Avoltri: sport e racchette da neve

 

 

 

Ravascletto, sci d’elite e natura incontaminata

Si trova proprio nel cuore della Carnia il comprensorio sciistico dello Zoncolan, cui si sale da Sutrio e da Ravascletto: qui la neve è garantita per tutta la stagione dai 2.000 m di altitudine e dai moderni impianti di innevamento programmato. Scegliere Ravascletto per una vacanza sulla neve significa avere a disposizione piste mozzafiato, campetti alla portata di tutti, tracciati per lo snowboard, un anello per il fondo e sentieri per lo scialpinismo, ma anche trascorrere un periodo a contatto con una natura incontaminata e gustare i sapori semplici e genuini della montagna.

Molte le proposte soggiorno:

 

SPECIALE NATALE

Una vacanza immersi nella magica cornice del Natale, accolti da un caloroso clima di festa e di allegria.

Dal 22 al 27 dicembre 2007.

Trattamento di mezza pensione, minimo tre giorni, possibilità di visita al Presepio dei Cramars dal 22 dicembre al 6 gennaio presso la Chiesa di Santo Spirito.

Prezzo (a persona): a partire da 120,00 €, supplemento camera singola 8,00 €. Bambini da 0 a 3 anni gratis; da 3 a 8 anni riduzione del 50% in terzo letto.

 

SCI D’ELITE PER TUTTE LE TASCHE

Una vacanza sulle nevi dello Zoncolan, alla scoperta di magnifici scenari, allietati dall’ospitalità e dalla gentilezza della gente del luogo.

Dal 7 gennaio 2008 a fine stagione invernale.

Soggiorno di cinque, sei o sette giorni con trattamento di mezza pensione; fiaccolata con brulé, video; cena gastronomica tipica.

Prezzo (a persona): molte le proposte per i 7 giorni, da 270,00 € a 550,00 €. Bambini da 0 a 3 anni gratis; da 3 a 8 anni riduzione del 50% in terzo letto.

 

WEEK-END SULLA NEVE

Un fine settimana per scoprire le nevi dello Zoncolan, utilizzando moderni impianti di risalita, deliziati dall’accoglienza di maestri di sci ed operatori della località.

Valido durante la stagione invernale 2007/2008 escluso Natale e Capodanno (24.12-06.01).

Trattamento di mezza pensione dalla cena del venerdì alla colazione della domenica; cena tipica al sabato sera.

Prezzo (a persona): a partire da 64,00 €. Bambini da 0 a 3 anni gratis; da 3 a 8 anni riduzione del 50% in terzo letto.

 

Informazioni e prenotazioni

Carnia Welcome - Tolmezzo – Via Divisione Garibaldi, 6 – 33028 Tolmezzo – tel. 0433 929411 / fax 0433 929714 / e-mail: info@carniawelcome.it

 

 

Sutrio: neve e presepi

A Sutrio, l’antico borgo carnico ai piedi dello Zoncolan famoso per la lavorazione del legno, si respira l’aria dell’autentico Natale: fino all’Epifania, infatti, si possono ammirare gli straordinari presepi allestiti nei cortili, nelle cantine, accanto ai fogolar (i tipici camini carnici), sotto i loggiati delle più antiche case del paese e delle minuscole frazioni di Priola e Nojaris, eccezionalmente aperte al pubblico per l'occasione, ma anche assistere a Sacre Rappresentazioni con personaggi in costume, acquistare i più tipici prodotti artigianali della Carnia e assaporare specialità tradizionali. Cuore della manifestazione è il Presepio di Teno, un'opera eseguita nel corso di ben 30 anni di lavoro da Gaudenzio Straulino (1905-1988), maestro artigiano di Sutrio. L’opera, che riproduce in miniatura gli usi e i costumi tradizionali del paese, animati con ingranaggi meccanici, regala uno straordinario spaccato etnografico sulle tradizioni, la vita, i lavori, le usanze della montagna carnica.

Molte le proposte soggiorno:

 

ALLA SCOPERTA DEI BORGHI E PRESEPI DI SUTRIO

Natale a Sutrio è Borghi e Presepi. Questa rassegna rappresenta uno degli eventi di maggior successo del paese. Artigiani di tutta Europa espongono le loro creazioni in cortili, loggiati e cantine delle case più caratteristiche costruendo un percorso ideale attraverso il borgo che diventa, per l’occasione, un “presepe vivente”.

Dal 24 dicembre 2007 al 6 gennaio 2008

Proposta week-end (applicabile anche nelle giornate feriali): due pernottamenti (presso strutture dotate di cucina, bagno e TV) e prime colazioni a base di prodotti tipici servita quotidianamente; voucher degustazione presso lo stand gastronomico; ingresso al Presepe di Teno; visita guidata al Borgo con audioguida; cartine e materiale informativo della zona. Prezzo: a partire da 70,00 € (adulti).

Proposta week-end lungo: quattro pernottamenti (presso strutture dotate di cucina, bagno e TV) e prime colazioni a base di prodotti tipici; voucher degustazione presso lo stand gastronomico; ingresso al Presepe di Teno; visita guidata al Borgo con audioguida; una cena presso ristorante tipico; cartine e materiale informativo della zona. Prezzo: a partire da 156,00 € (adulti).

 

WEEK-END “I GUSTOSI”

Un trattamento “gustoso” che non faccia ingrassare? Allora meglio evitare i cioccolatini e pensare ad un trattamento, dolce sì, ma di bellezza!

Ottobre 2007 /aprile 2008

Due pernottamenti (presso strutture dotate di cucina, bagno e TV) e prime colazioni a base di prodotti tipici; un Day Spa “al cioccolato” oppure “al latte” al Centro Benessere di Arta Terme che comprende una maschera idratante per il viso e il chocolate deluxe o milky mousse (impacco idratante al latte e burro di Karatè); una cena tipica in ristoranti della zona; brochure e materiale informativo.

Prezzo: a partire da 150,00 € (adulti).

 

SETTIMANA SUGLI SCI

L’offerta ha lo scopo di avvicinare e perfezionare qualsiasi persona allo sport dello sci. La proposta “infrasettimanale” ha, altresì, lo scopo di permetterVi di godere della montagna e delle sue innumerevoli piste in modo

Da dicembre 2007 ad aprile 2008.

Cinque pernottamenti (presso strutture dotate di cucina, bagno e TV) con trattamento di mezza pensione; skipass; un ingresso Centro Benessere di Arta Terme; un controllo e “messa a punto” degli sci; deposito sci gratuito; cartine e materiale informativo della zona.

Prezzo: da 325,00 € a 390,00 €, servizi opzionali (servizio noleggio sci convenzionato; prenotazioni Scuola Sci; Palestra Fitness TecnoSport Zoncolan, Centro di rieducazione posturale e massaggi shiatsu) a pagamento su richiesta.

 

PER UNA SCIATA MIGLIORE ..

Tecnosport Zoncolan propone un allenamento innovativo per affinare la sciata e renderla più sicura. Utilizzando il sistema sviluppato con successo dai preparatori della squadra agonistica austriaca di sci alpino, in soli trenta minuti al giorno vedrete dei tangibili miglioramenti, già dopo quattro sedute.

Da dicembre 2007 ad aprile 2008 (escluso periodo dal 22 dicembre 2007 al 06 gennaio 2008)

Due pernottamenti (presso strutture dotate di cucina, bagno e TV) e prime colazioni a base di prodotti tipici servita quotidianamente presso il Vostro alloggio; skipass; due ore lezioni con maestro di sci/snowboard; deposito sci gratuito; cartine e materiale informativo della zona.

Prezzo (a persona): da 105,00 € a 119,00 €.

 

Informazioni e prenotazioni

Borgo Soandri Scarl – Via Roma, 56 – 33020 Sutrio – tel. 0433 778921 / fax 0433 776977 / www.albergodiffuso.org / e-mail: info@albergodiffuso.org

 

 

Arta Terme: sci e benessere

Per chi vuole approfittare delle tradizionali vacanze sulla neve per rimettersi in forma, la Carnia propone week end e settimane sci e terme ad Arta Teme. Ad un quarto d’ora di strada da Arta (nota per il suo stabilimento termale, dove funziona un attrezzato Centro benessere) si trovano infatti le piste dello Zoncolan. Per il dopo sci, le terme offrono una rilassante e tonificante occasione di trascorrere le ore prima della cena. Infatti, accanto ai tradizionali reparti per le cure a base di acque e fanghi, funzionano settori dedicati all’estetica, alla medicina preventiva, all’atletica, all’aromaterapia.

Molte le proposte soggiorno:

 

SPECIALE CAPODANNO

Capodanno all’Albergo Gortani

Tre mezze pensioni; piscina, sauna, grotta; Cenone di S. Silvestro.

Prezzo: 290,00 € a persona in camera doppia.

Capodanno all’Albergo Centro benessere Gardel

Sei giorni di pensione completa; Cenone di San Silvestro; libero accesso alla piscina; due saune o bagno turco; due massaggi specifici; un trattamento estetico a scelta tra: trattamento del viso, peeling corpo, manicure, pedicure, trattamento anticellulite; due solarium U.V.A.

Prezzo: 600,00 € a persona, stanza singola supplemento € 5,00.

 

EPIFANIA TRA BENESSERE E SCI

Arta Terme – Albergo Centro benessere Gardel

Dal 5 al 7 gennaio 2008.

Due giorni di pensione completa; libero accesso alla piscina; cena del venerdì con menu tipico carnico; un massaggio rilassante; un trattamento estetico a scelta tra: trattamento del viso, peeling corpo, manicure, pedicure; un solarium U.V.A.

Prezzo: 200,00 € a persona.

 

ARMONIE D’ACQUA

Dal 7 gennaio 2008 a fine stagione.

Tre giorni di mezza pensione; tre giorni skipass per gli impianti di risalita del comprensorio; entrata alle terme di Arta (nettoyage corpo classic in Aquaspa, un bagno termale con idromassaggio, un massaggio rilassante da 40’, un massaggio olistico su Hydrocare, tisana a scelta. I pacchetti comprendono visita medica di orientamento, cura idropinica, accappatoio e ciabattine.

Prezzo (a persona): da 362,00 € a 407,00 €.

 

TERME E SCI

Dal 7 gennaio 2008 a fine stagione.

Settimana: sei giorni di mezza pensione, sei giorni skipass per gli impianti di risalita del comprensorio; entrata alle Terme di Arta (un bagno termale con idromassaggio; un peeling corpo con fango termale; due massaggi aromaterapici da 40’, tisana a scelta).

Prezzo (a persona): da 454,00 € a 544,00 €.

Due giorni: due giorni di mezza pensione, due giorni skipass per gli impianti di risalita del comprensorio; entrata alle Terme di Arta (un bagno termale con idromassaggio; un massaggio aromaterapici da 40’, tisana a scelta).

Prezzo (a persona): da 170,50 € a 200,50 €.

 

BENESSERE ORIENTALE

Dal 7 gennaio 2008 a fine stagione.

Due giorni di mezza pensione; entrata alle Terme di Arta con: visita medica di orientamento, peeling corpo al miele integrale e sale marino in Aquaspa, massaggio ayurvedico abyangham 90’, shirodhara + shyroabyhangam, bagno termale con idromassaggio, massaggio plantare, massaggio al viso, tisana allo zenzero.

Prezzo (a persona): da 295,00 € a 325,00 €.

 

WEEK-END BENESSERE

Arta Terme – Albergo Centro benessere Gardel

Dall’11 gennaio al 22 febbraio 2008.

Due giorni di pensione completa con arrivo il venerdì pomeriggio e la partenza dopo il pranzo della domenica; cena tipica carnica; libero accesso alla piscina; un idromassaggio all’ozono più massaggio; un trattamento estetico a scelta tra: trattamento del viso, peeling corpo, manicure, pedicure; una sauna o bagno turco o solarium U.V.A.

Prezzo: 170,00 € a persona.

 

Informazioni e prenotazioni:

Carnia Welcome s.c. a r.l. - Tolmezzo – Via Divisione Garibaldi, 6 – 33028 Tolmezzo – tel. 0433 929411 / fax 0433 929714 / e-mail: info@carniawelcome.it

 

 

Sauris, l’altra neve

Località tra le più caratteristiche della Carnia, è un’isola alloglotta di origine tedesca, che mantiene intatte lingua e tradizioni del passato. A Sauris, il comune più alto del Friuli Venezia Giulia a 1400 m di altitudine, si possono trascorrere vacanze emozionanti, alla scoperta di splendidi panorami e ospiti di piccoli alberghi che offrono l’accoglienza delle tipiche baite di montagna, dove poter gustare il famoso prosciutto crudo accompagnato dalla saporita birra, altra specialità di produzione locale. Vasta anche la gamma di offerte per gli sportivi: adatte alle famiglie ed ai principianti, le piste di Sauris ospitano infatti vari anelli da fondo e percorsi per splendide escursioni di scialpinismo e fuoripista. La località è l’ideale per chi vuole trascorrere un soggiorno o anche solo un week-end alla scoperta di antiche leggende, in un’atmosfera incantata.

Molte le proposte soggiorno:

 

SAURIS … NATALE VERO

Per passare il Natale con la propria famiglia in un paesino dove le antiche tradizioni, le case in legno ricoperte da una coltre di neve e il calore dell’accoglienza sanno creare un’atmosfera magica…

Dal 22 al 26 dicembre 2007.

Soggiorno di quattro notti; pranzo di Natale; tre giorni skipass; un’escursione con gatto delle nevi; una sauna presso centro benessere.

Prezzo: da 214,00 € a 304,00 € a persona.

 

DER ORSCH VANDER BELIN – Il “bacio” della Bélin

Alla scoperta di antiche leggende sussurrate tra i monti della Val Lumini … dove può capitare di incontrare la Bélin, la donna straniera alla quale bisognerà “pagare pedaggio” se si vorrà ottenere il diritto di soggiorno a Sauris…

Dal 4 al 6 gennaio 2008.

Soggiorno due notti; un’escursione con gatto delle nevi; partecipazione alla rappresentazione del bacio della Bélin; una sauna presso centro benessere.

Prezzo: da 75,00 € a 141,00 € a persona.

 

NATURA ED AVVENTURA IN QUAD!

Un fine settimana all’insegna dell’avventura per inoltrarsi in coltri di neve in sella a potenti moto 4x4.

Weekend dal 12 gennaio 2008 a fine stagione invernale (escluso weekend Carnevale).

Soggiorno due notti; escursione in notturna (incluso prezzo conducente più passeggero) al chiaror di luna, su percorso di neve battuta della durata di due ore circa verso località innevate a quota 1700 mt slm; noleggio quad su circuito preparato di neve battuta della lunghezza di 500 mt circa (sono disponibili quad cilindrata 400cc per adulti e 50cc per bambini; la proposta comprende cinque giri per adulto o dieci giri per bambino).

Prezzo: da 157,00 € a 193,00 € a persona.

 

A SPASSO CON IL GATTO DELLE NEVI

Un fine settimana sulla neve alla scoperta di splendidi panorami per terminare con l’ospitalità e il calore dei deliziosi alberghi che doneranno l’emozione della vita in baita.

Weekend dal 12 gennaio 2008 a fine stagione invernale.

Soggiorno due notti; un’escursione con gatto delle nevi; una sauna presso centro benessere.

Prezzo: da 82,00 € a 123,00 € a persona.

 

DUE CUORI E UNA SLITTA

Cosa c’è di più romantico di una passeggiata accoccolati su una slitta trainata dal cavallo al chiaror di luna e di una cenetta a lume di candela nei caratteristici ed accoglienti alberghi in legno e pietra della magica valle di Sauris?

Dal 15 al 17 febbraio 2008.

Soggiorno due notti; una passeggiata notturna con slitta trainata da cavalli; un’escursione con gatto delle nevi e aperitivo romantico; cena speciale S. Valentino.

Prezzo: da 109,00 € a 140,00 € a persona.

 

NEVE BIANCA ED ARIA PURISSIMA … A Sauris in famiglia e con gli amici

Un’aria tersa e purissima, distese di neve che risplende al sole: sport, relax e natura da vivere con la propria famiglia ed i propri amici in un’indimenticabile cornice naturale.

Proposta settimanale - dal 12 gennaio 2008 a fine stagione invernale.

Soggiorno sei notti; un’escursione con il gatto delle nevi; skipass sette giorni; skipass gratuito per bambini fino a otto anni accompagnati da adulto pagante.

Prezzo: da 203,00 € a 353,00 € a persona.

 

LA NOTTE DELLE LANTERNE – IL MAGICO CARNEVALE DI SAURIS

Anche quest’anno la comunità di Sauris fa rivivere l’usanza tradizionale del carnevale – Voshankh – con le caratteristiche maschere in legno e la coinvolgente passeggiata notturna alla luce delle lanterne: il Carnevale saurano è uno dei più antichi dell’arco alpino, specchio dei particolari riti e costumi di questa sperduta e suggestiva vallata della Carnia. Protagonisti della festa sono alcune figure tradizionali: il “Rölar” e il “Kheirar”. Il Rölar è una figura magica e demoniaca armata di una scopa che avverte la gente che si prepari per la mascherata. Il suo nome deriva dai “rolelan”, i campanelli che porta legati attorno alla vita e agita in continuazione. La sua faccia e le sue mani sono annerite dalla fuliggine; indossa abiti rozzi ed ha la testa fasciata con un fazzoletto a frange. Con lui c’è il Kheirar, il re delle maschere che orchestra lo svolgimento della festa: il volto celato da una maschera di legno, ha vesti lacere e una scopa in mano, che usa per battere alle porte delle abitazioni in cui vuole entrare. Dopo aver spazzato il pavimento, introduce a turno coppie di maschere che intrecciano antiche danze al suono della fisarmonica.

Le due figure percorrono le vie di Sauris e delle sue frazioni, accompagnate da un corteo di maschere, che possono essere brutte (Schentena schembln) o belle (Scheana schembln): l’importante è che chi vi partecipa sia irriconoscibile e quindi abbia il volto coperto. Le maschere che coprono il volto sono rigorosamente di legno: chi non è di Sauris, e quindi non ne possiede una antica, ne può acquistare bellissime copie, realizzate da abili artigiani sul modello di quelle conservate nel Museo di Arti e tradizioni Popolari di Tolmezzo, una tappa da non perdere per chi vuole conoscere da vicino usi e tradizioni della Carnia.

Inizia poi la Notte delle lanterne: il corteo, partendo da Sauris di Sopra al lume delle lanterne, si inoltra passeggiando nel bosco per seguire un suggestivo percorso notturno alla volta di un grande falò propiziatorio innalzato in una radura. Sulla via del ritorno maschere e musici si fermano negli stavoli - le caratteristiche baite di pietra e legno della vallata - per riscaldarsi con vin brulè e rifocillarsi con i piatti della gastronomia locale, ad iniziare dall’ottimo prosciutto.

Il Carnevale di Sauris

Dal 1 al 3 febbraio 2008.

Soggiorno due notti (trattamento relativo alla struttura scelta); servizio bus-navetta gratuito; un coupon per cenare presso il tendone riscaldato, con le maschere.

Prezzo: da 72 € a 113 € a persona.

 

Informazioni e prenotazioni

Carnia Welcome s.c. a r.l. - Tolmezzo – Via Divisione Garibaldi, 6 – 33028 Tolmezzo – tel. 0433 929411 / fax 0433 929714 / e-mail: info@carniawelcome.it

 

 

FORNI DI SOPRA

Situata nel cuore di una conca ampia e soleggiata, nella parte orientale del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane, Forni di Sopra è una località sciistica adatta a tutta la famiglia, in particolare ai bambini grazie all’area del Fantasy Snow Park, area attrezzata con giochi e percorsi propedeutici allo sci vero e proprio. Molte proposte anche per i principianti, grazie alla zona loro dedicata a fondovalle, e per gli esperti, che possono godere dello splendido panorama e dei 15 km di piste del Varmost. Inoltre, Forni di Sopra dispone di uno splendido anello per lo sci di fondo illuminato anche di notte, una pista di pattinaggio su ghiaccio, un centro sportivo dotato di piscina e palestra polivalente (fitness, free-climbing), centro benessere e sauna. Un’occasione da non perdere anche per visitare i caratteristici ristoranti della zona, che propongono menù con ricette tipiche della Carnia, e per ammirare le meraviglie della natura e la vegetazione tipica della Carnia e del Parco naturale delle Dolomiti friulane. Vengono inoltre organizzate serate in rifugio con suggestive discese notturne.

Molte le proposte soggiorno:

 

WEEK-END NORDICO

Un percorso attraverso ambienti dolomitici spettacolari, utilizzando una nuova disciplina sportiva (il nordic walking) e le racchette da neve per scoprire un mondo dipinto di bianco, immersi nella natura.

A partire dal 7 gennaio 2008 fino a fine stagione invernale (escluso Pasqua).

Trattamento di pensione completa (bevande escluse) in hotel dalla cena del venerdì al pranzo della domenica; corso di nordic walking (nuova disciplina sportiva e modo facile e naturale per migliorare la condizione fisica e tonificare la muscolatura del corpo, indipendentemente dall’età, sesso e preparazione fisica); passeggiata naturalistica con racchette da neve nel Parco Naturale Dolomiti Friulane e passeggiata notturna con personale dell’Ente Parco; ingresso in piscina e sauna.

Prezzo: 127,00 € a persona (la proposta viene effettuata con un minimo di 8 partecipanti). Riduzioni: bambini (in camera con 2 adulti) 0-4 anni gratuito per il primo bimbo, per i successivi e per i bambini dai 5 ai 10 anni riduzioni da concordare con i singoli alberghi.

 

SPECIALI SETTIMANE BIANCHE

Settimana bianca, il modo più intenso di vivere lo sci. A Forni di Sopra le famiglie possono trovare, grazie alle moderne infrastrutture e alla particolare attenzione ai bambini, la giusta dimensione.

A partire dal 7 gennaio 2008 fino a fine stagione invernale (escluso Pasqua).

Trattamento in hotel (bevande escluse) per sette giorni; cinque ingressi a scelta tra pattinaggio su ghiaccio, piscina, area giochi Fantasy Snow Park, escursione con gatto delle nevi.

Prezzo: da 300,00 € a 320 € a persona. Riduzioni: bambini (in camera con 2 adulti) 0-4 anni gratuito per il primo bimbo, per i successivi e per i bambini dai 5 ai 10 anni riduzioni da concordare con i singoli alberghi.

 

Informazioni e prenotazioni

Consorzio Servizi Turistici Forni di Sopra – Via Cadore, 1 – 33024 Forni di Sopra – tel. 0433 88553 / fax 0433 887947, www.fornidisopra.net, e-mail: info@fornidisopra.net

 

 

FORNI AVOLTRI

Forni Avoltri – in una splendida posizione ai piedi del Coglians, la vetta più alta della Carnia - è il regno del fondo, dello sci alpino, delle escursioni nella neve. Celebre in particolare per il suo Centro sportivo di Piani di Luzza, uno dei due impianti fissi di biathlon in Italia: collaudato ufficialmente dai Campionati del Mondo Juniores del 1997, ospita importanti gare. La località offre suggestivi anelli da fondo di varia lunghezza e difficoltà.

Molte le proposte soggiorno:

 

FORNI AVOLTRI – RACCHETTE DA NEVE

Da dicembre 2007 a marzo 2008.

Venerdì arrivo e sistemazione. Sabato prima colazione, uscita con racchette da neve accompagnati dalla guida con possibilità di uscite notturne. Rientro per il pomeriggio, relax in piscina e serata d’intrattenimento. Domenica, prima colazione ed escursione con il gatto delle nevi.

Prezzo (a persona) week-end lungo: da 50 € a 90 €. Costo della guida 20,00 circa €, divisa fra i partecipanti.

Prezzo (a persona) week-end corto: da 25,00 € a 47 €.

 

WEEK END TRA NEVE E SPORT FREE STYLE, O CON RACCHETTE DA NEVE

Un fine settimana all’insegna dello sport per piccoli gruppi che intendono praticare l’escursionismo invernale.

Da dicembre 2007 a marzo 2008 (escluso il periodo dal 20.12.07 al 06.01.08 e Pasqua)

In hotel: sistemazione in camera doppia con trattamento di mezza pensione con cucina tipica (bevande escluse) dalla cena del venerdì (week-end lungo) o del sabato (week-end breve) alla prima colazione della domenica; in B&B: pernottamento e prima colazione dal venerdì (week-end lungo) o dal sabato (week-end breve) alla prima colazione di domenica; Visita al museo etnografico, ingresso in piscina, escursione con gatto delle nevi, una, a scelta, tra le seguenti attività guidate (utilizzo attrezzatura incluso): fuori pista con una discesa in neve fresca (trasferimenti non inclusi); introduzione allo sci d’escursionismo; approccio all’arrampicata su cascata di ghiaccio; escursione diurna o notturna con racchette da neve.

Prezzo (a persona) week-end lungo: da 83 € a 117 €.

Prezzo (a persona) week-end breve: da 58 € a 75 €.

La proposta è valida per gruppi di minimo 8 persone.

 

“RIFUGIAMOCI IN RIFUGIO” AVVENTURE GOLOSE SOTTO LA NEVE AD ALTA QUOTA

Affondare nella soffice neve per conquistare le vette, godere di panorami indimenticabili, farsi tentare dai ricchi sapori della cucina tradizionale, lasciarsi coccolare dal tepore del fuoco, riposare nei rifugi: un’esperienza indimenticabile da vivere tutta d’un fiato.

Da novembre 2007 a fine aprile 2008

Trattamento di mezza pensione, in rifugio, con cucina tipica a base di erbe di montagna e di stagione (bevande escluse), dalla cena del venerdì (week-end lungo) o del sabato (week-end breve) alla prima colazione della domenica. Degustazione di grappe abbinate a dolci tipici, noleggio delle ciaspe per le escursioni.

Prezzo a persona week-end lungo (2 notti): 97 €.

Prezzo a persona week-end corto (1 notte): 55 €.

Escursioni guidate a pagamento e su prenotazione. Riduzioni: bambini (in camera con 2 adulti): da 0 a 3 anni riduzione da concordare con le singole strutture, da 3 a 6 anni riduzione del 50%, da 6 a 12 anni riduzione del 20%

 

Informazioni e prenotazioni

Consorzio Servizi Turistici Forni di Sopra – Via Cadore, 1 – 33024 Forni di Sopra – tel. 0433 88553 / fax 0433 887947, www.fornidisopra.net, e-mail: info@fornidisopra.net

 

Ufficio Stampa:

AGORA’ di Marina Tagliaferri

web: www.studio-agora.it - e-mail: agora@studio-agora.it

Via Matteotti 70, 34071 Cormons (Go), tel: +39 0481.62385, fax: +39 0481.630339

Via Pestalozzi 10/3, 20143 Milano, e-mail: info.milano@studio-agora.it

 

 

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic