News | Piemonte | Collinando

L'incontro nazionale Collinando a Capriata d'Orba

Notizia del 09/12/2007

Sono stati avviati i contatti con il Sindaco di Capriata d'Orba (Al), per l'organizzazione dell'incontro nazionale di Terre di Collina, Collinando che si terrà alla fine del mese di febbraio 2008 nelle Terre del Gavi.

L'Unione Collinare del Gavi ( di cui il Sindaco è anche Presidente), è stata invitata a partecipare all'incontro I Mille Colori della Tipicità, che si terrà a fine gennaio 2008 lungo le rive del Piave, in Veneto.

Capriata d'Orba è nominata per la prima volta, assieme ad altre località, in un atto di vendita del 973, a favore di un certo Roprando, da parte del figlio del marchese Ildeprando, fu possesso nel 1143 dei marchesi del Bosco, di stirpe aleramica.Oggetto di mire espansionistiche del comune di Alessandria, si diede a Genova nel 1218. Assediato e distrutto dagli alessandrini nel 1228, tornò in mano genovese nel 1230. Nel 1317 entrò a far parte del ducato di Milano, poi fu di nuovo sotto il dominio di Genova (1412) che nel 1418 lo cedette ai marchesi del Monferrato.

Devastato dai francesi e poi dagli spagnoli durante la guerra di successione del Monferrato (1648), fu annesso ai domini sabaudi nel 1708, passaggio ratificato dal trattato di Utrecht nel 1713.(Fonte : Wikipedia).

La Comunità Collinare del Gavi chiamata anche Unione Collinare del Gavi è un unione di 3 comuni in provincia di Alessandria nella zona di produzione del Cortese di Gavi, è nata nel 2004 i comuni che ne fanno parte:

* Tassarolo (dal 2007)

* Capriata d'Orba (dal 2004)

* Francavilla Bisio (dal 2004)

È uscito il comune di Gavi che ne ha fatto parte dal 2004 all'aprile 2005. Ha sede in piazza Garibaldi 5 a Capriata d'Orba, il comune più grande della comunità collinare. La comunità collinare fa 2.915 abitanti totali.

------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Osservatorio Nazionale dei Parchi d'Informazione

Lettura dal 30/09/2007 al 30/08/2008

Evento n. 90 ( segnalazione del Parco d'informazione delle Terre del Gavi )

Anteprima d'informazione n.9, Invito alle Terre del Gavi a partecipare a I Mille Colori della Tipicità sul Piave

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic