News | Friuli-Venezia Giulia | Terre d'Acqua
Notizia del 23/08/2014
Gemona del Friuli Simbolo del carattere friulano, tenace e laborioso, è dominata da un maestoso duomo
Gemona è una delle più belle località storiche del Friuli Venezia Giulia, stesa ai piedi delle Prealpi Giulie.
La cittadina risorge dopo il terremoto del 1976 e diventa uno dei principali simboli della rinascita della regione.
Spicca maestoso il Duomo di Santa Maria Assunta, dalle architetture romanico-gotiche: si mostra in tutta la sua bellezza a chi arriva dalla suggestiva Via Bini, i cui palazzi sono stati restaurati mantenendo l'aspetto originario, talvolta mettendo in luce splendidi affreschi. Tra questi, particolarmente suggestivo è Palazzo Elti, sede del Museo Civico.
Una chicca di Gemona è la Cineteca del Friuli, con preziosissimo materiale video e iconografico.
Da non perdere l'Ecomuseo delle acque del gemonese, che valorizza il secentesco Mulino Cocconi e i più bei laghi, torrenti, rogge e lavatoi della zona.
Le feste che ti fan fare un salto nel Medioevo
Ogni anno, tra la fine di luglio e la metà di agosto, a Gemona si tiene la rievocazione Agosto medievale: le vie sono letteralmente invase da figuranti e allestimenti che riportano all'Età di mezzo.
Il 6 gennaio, poi, si celebra l'Epifania del Tallero, antica cerimonia ricca di gesti rituali che affonda le sue radici nel Medioevo.
Scheda curata ad opera del
Comune di Gemona del Friuli
Piazza del Municipio, 1
33013 Gemona del Friuli (UD)
Tel. +39 0432 973211
Fax +39 0432 971090
Torna a inizio pagina