News | Sicilia | Montagna

Gagliano Castelferrato nella rete dei Borghi Europei del Gusto

Notizia del 23/08/2014

Il Cenacolo Terre di Sicilia dell'Associazione l'Altratavola ha scelto il comune di Gagliano Castelferrato, in provincia di Enna, per la rete dei Borghi Europei del Gusto.

Graziosa e pittoresca è la posizione di Gagliano, guardando di fronte, il panorama è uno dei più incantevoli della Sicilia. Giace ai piedi della Rocca o antico Castello situato a Nord-Est in posizione elevata, nel quartiere della Chiesa Madre. Nello spazio tra le rupi sono visibili i resti di un edificio rettangolare; scavata tra la roccia vi è una sala; a Sud dell’ingresso al nucleo centrale si trova un’ ambiente con quattro aperture.

Gagliano da 50 anni circa appartiene alla Provincia di Enna da poco più di cento anni, alla diocesi di Nicosia, mentre prima apparteneva all’Archidiocesi di Messina. Il territorio confina a Nord-Est con territorio di Troina e Regalbuto, a Nord con Troina e Cerami, a Sud con Agira ad Ovest con Nicosia e Nissoria. I fiumi di Gagliano sono: il Salso Cimarosa o affluente del Simeto. Il fiume sotto Troina, il Gagliano ed il fiume Cerami affluenti del Salso Cimarosa.

I monti sono: Castelluccio, Castagna, Timpone Tondo, Pizzo Daino, Rocca di Corvo, San Pietro, Madonna dell’Alto, Bonfiglio, San Giorgio, Costa Croce, Petralunga, Filippello e Garbata. Il clima è molto mite e temperato, eccetto qualche mese d’inverno in cui la temperatura è un po’ rigida. I venti predominanti sono: scirocco, maestrale e tramontana.

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic