News | Terre d'Acqua

Agosto tra musica e brindisi nella valle dell'Elba

Notizia del 15/06/2014

Per una gita fuori Dresda, la regione sassone dell'Elbland propone visite alle cantine di vino e concerti nei sontuosi castelli di Augusto il Forte. Dal 9 al 25 agosto musica classica a Moritzburg. Fine settimana con concerto a partire da 185 euro

Vino e note. Un abbinamento perfetto per una vacanza all'insegna dei piaceri della vita. Quale luogo può unire queste due arti se non la Sassonia? Il land tedesco, infatti, è da sempre una delle culle europee della musica e, forse non tutti lo sanno, anche un ottimo produttore di vini di qualità. Nella regione dell'Elbland, lungo il fiume Elba, oltre 20 aziende vinicole producono Müller-Thurgau, Weißburgunder, Traminer, Riesling, Ruländer, Kerner, Scheurebe, Bacchus, Gutedel, Morio Muskat e dal 1993 anche il profumato Pinot Grigio e la varietà Goldriesling. Si tratta quasi esclusivamente di vitigni (di 37 diverse varietà) di uva bianca che si sviluppano su 460 ettari. La regione del vino si sviluppa tra Meißen, famosa per la produzione di porcellane, e Pillnitz ed è attraversata anche dal sentiero del vino, un itinerario pedonale tra le vigne di oltre 90 km, o dalla ciclabile dell'Elba, uno dei percorsi su due ruote più lunghi e frequentati d'Europa. Per chi non ama camminare, invece, c'è la possibilità di spostarsi tra una cantina e l'altra a bordo di un battello a vapore della più antica flotta di questo genere al mondo.

Calici, castelli e musica

La regione dell'Elbland è una piccola valle della Loira in stile teutonico. Qui infatti il principe Federico Augusto I, detto il Forte, il Giusto o anche Re Sole (perché affascinato da Luigi XVI), fece costruire tra la fine del Seicento e l'inizio del Settecento alcune tra le più belle residenze estive e tenute da caccia europee. Uno dei principali artefici di tanto splendore è l'architetto Matthäus Daniel Pöppelmann, il più importante rappresentante dell’arte barocca in Sassonia. Uno dei suoi capolavori è il castello di Moritzburg, sontuosa fortezza che si specchia in un lago. Proprio qui dal 9 al 24 agosto si tiene la famosa rassegna di musica classica, il Moritzburg Festival (www.moritzburgfestival.de). Il Moritzburg sarà anche teatro di alcuni concerti speciali come quello di musica da camera del 15 agosto alle 19,30 con due palcoscenici particolari: la sala di caccia con le corna giganti dei cervi e le cucine del castello (per i biglietti: ticket@moritzburgfestival.de). Un altro appuntamento da non perdere è quello allo Schloss Proschwitz. Un concerto-pic nic nel parco con la possibilità di portare coperte e cestini. La data da segnare in agenda è quella del 10 agosto, alle 11 con ingresso nel parco a partire dalle 10.

Qualche prezzo

Per passare qualche giorno tra calici e note musicali l'albergo quattro stelle Welcome Parkhotel, in stile liberty e in bella posizione panoramica (con terrazza e giardino) sul fiume Elba, propone un pacchetto vacanza in occasione del Moritzburg Festival con un concerto incluso nel prezzo, visita alla fabbrica di porcellana di Meissen con caffè e torta nel bar dello stabilimento, naturalmente con piatti e tazze in pregiata porcellana. Il forfait prevede due pernottamenti con prime colazioni. Dall'8 al 10 agosto lo spettacolo inserito nel programma si svolgerà in un ambiente moderno come l'avveniristica "Fabbrica trasparente" della Volkswagen a Dresda (A. Vivaldi - concerto per 4 violini, W. A. Mozart - concerto per clarinette e orchestra, L. van Beethoven - sinfonia), mentre per chi sceglie il periodo 19-21 agosto il concerto sarà al Moritzburg (B. Martinu - Drei Madrigale für Violine und Viola, D.P. Hefti - Interaktion für Klavierquartett, P. Tschaikowski - Klaviertrio). Nel primo caso il costo parte da 185 euro a persona e nel secondo da 199 euro a persona.

Per maggiori informazioni:

Sassonia Marketing & Turismo,

Susann Schwickert,

Germania/Dresda tel. +49 (0) 351/ 4917023

email: schwickert.tmgs@sachsen-tour.de

www.facebook.com/Sassoniaturismo

www.sassoniaturismo.it

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic