News | Emilia-Romagna | Bologna capitale del Gusto

Premiato il miglior pignoletto della provincia di Bologna

Notizia del 14/11/2007

PREMIAZIONE DEL CONCORSO “IL MIGLIOR PIGNOLETTO DELLA PROVICIA DI BOLOGNA”

Ad Alimentarti, Salone Agroalimentare Artigiano e Cooperativo di Qualità ha avuto luogo la premiazione del concorso “il Miglior Pignoletto della Provincia di Bologna” organizzato da Cofartigianato Federimprese di Bologna in collaborazione con Carisbo.

La commissione, composta da ristoratori, giornalisti specializzati e agenti di commercio del settore è stata chiamata a valutare i vini presentati, divisi nelle categorie Fermo, Frizzante e Passito. Fra le 24 aziende partecipanti, il titolo di Miglior pignoletto Frizzante è stato assegnato al Podere Riosto di Pianoro, che ha bissato il successo ricevendo anche il titolo di Miglior Pignoletto Fermo. Il titolo di Miglior Pignoletto Passito è stato invece assegnato all’ Azienda Vitivinicola Bonfiglio.

“Per il Pignoletto vengo gratis, e mi pago anche il parcheggio!” afferma Giusepe Giacobazzi, comico Bolognese della trasmissione Zelig di Canale 5, che ha premiato i vincitori del Concorso e si è impegnato a citare il Pignoletto nelle sue prossime apparizioni televisive.

La procedura di assaggio che ha portato alla scelta dei vincitori prevedeva il completo anonimato delle bottiglie, celate all’interno ad un sacchetto dorato, al fine di mantenere la concentrazione esclusivamente sulle caratteristiche organolettiche del prodotto. La giuria ha sottolineato il progressivo miglioramento qualitativo dei vini in concorso, ribadendo la necessità di promuovere un vino troppo spesso ritenuto povero e quindi ingiustamente declassato.

“L’accresciuta spontaneità nei confronti del concorso – afferma Agostino Benassi, segretario generale della Confartigianato Federimprese di Bologna – e la qualità riscontrata in tutti i vini proposti, ci motiva a promuovere iniziative finalizzate all’aggregazione delle aziende produttrici, anche nella prospettiva di un approccio ai mercati esteri”.

“Il Pignoletto – continua Benassi – ha tutte le carte in regola per essere considerato il vino bolognese per eccellenza. Quello che in realtà manca è uno sforzo congiunto, anche a livello istituzionale, per far si che venga riconosciuto come tale. Troppo spesso infatti si sono perse occasioni per associare l’immagine di Bologna ai suoi eccellenti prodotti tipici.”

----------------------------------------------------------------------------

Osservatorio Nazionale dei Parchi d'Informazione

Lettura dal 30/09/2007 al 30/08/2008

Evento n. 64 ( segnalazione del Parco d'informazione della Bologna Capitale del gusto)

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic