News | Emilia-Romagna | Terre d'Acqua
Notizia del 04/11/2007
Il Parco d'informazione del Delta del Po (delegazione territoriale di Italia del gusto),partecipa ad Alimentarti, 2° Salone agroalimentare artigiano e cooperativo di qualità a Bologna Fiere, con una delegazione composta da aziende che hanno già sperimentato una collaborazione attiva con Italia del gusto.
Ad Alimentarti verrà proposto il riso vialone nano dei Fratelli Zangirolami . L'Azienda Agricola f.lli Zangirolami, a gestione familiare,si estende su 88 ettari di terreno situati nel basso ferrarese e produce riso dal 1960 ( dal 1997 l'azienda aderisce al regolamento CEE 2078/92, che definisce le tecniche di difesa delle colture e il controllo delle infestanti a salvaguardia dell'ambiente).
Nel 1999, oltre a seminare, raccogliere ed essiccare il riso,per valorizzare e per meglio rispettare i valori nutrizionali del prodotto, l'azienda decide di confezionarlo.
E' iniziata anche la vendita all'ingrosso e al dettaglio del riso direttamente in sede.
L’AziendaVitivinicola di Mariotti Giorgio & Figli produce uve DOC nel “Fondo Lungaccio” in S.Giuseppe di Comacchio, zona clou dei Vini delle Sabbie ed ottiene i vini nella cantina sita in Argenta (Fe) , i tipici vini della cucina ferrarese. L'ambiente particolarmente umido, l'aria e il terreno impregnati di salmastro, il mare che mitiga le stagioni sono gli elementi principali che contribuiscono alla formazione del carattere di questi vini. Unici nel loro genere i vini dell'Azienda hanno origine nei secolari vigneti della costa allevati sui dossi sabbiosi fra i boschi di lecci a due passi dal mare.
Elena Munari conduce a Bosco di Mesola il suo Panificio, che non a caso si chiama ‘….dalla fornarina’, con una coloratissima carta del pane e una specializzazione nelle focacce per le intolleranze alimentari ( piazza Vittorio Veneto) ( 0533- 794044).
Non vogliamo dimenticare, fra le aziende invitate, Ca’ Vecia in via Nuova Corriera a Bosco Mesola, che in una casa contadina tipica di fine ‘800, offre ospitalità e prodotti che maturano nel ciclo naturale delle stagioni. Fra gli altri prodotti, sono assai interessanti i vini, il Fortana doc e il generoso Merlot doc e, fra i bianchi, il Trebbiano e il Fragolino bianco ( tel. 0533. 794600- 338 6961442).
--------------------------------------------------------------------------
Osservatorio Nazionale dei Parchi d'Informazione
Lettura dal 30/09/2007 al 30/08/2008
Evento n. 59( segnalazione del Parco d'informazione del Delta del Po )
Torna a inizio pagina