News | Sicilia | Terre d'Acqua

Un siciliano di Gela nel profondo Nordest

Notizia del 04/11/2007

Vincenzo Caiola, siciliano doc di Gela, ha aperto a Pieve di Soligo (nel profondo Nord, in provincia

di Treviso, vicino al Piave, fiume sacro alla Patria), una gastronomia dal nome inequivocabile :

Sapori Mediterranei.

Dopo aver lavorato in giro per il mondo ha raggiunto la sua famiglia che da oltre 17 anni risiede

in quell'angolo di Veneto, famoso per il vino prosecco e per la lavorazione del legno.

Dotato di coraggio e di grande talento cucinario, Vincenzo propone i piatti di terra e di mare tipici della tradizione della sua terra, oltre ad una vasta scelta di eccellenze agroalimentari siciliane.

Ma la vera notizia è che Italia del Gusto, la rete giornalistica nata per valorizzare i borghi e i territori poco conosciuti del Belpaese, ha inserito Sapori Mediterranei nei programmi di scambi culturali che la federazione del buon e bello vivere sviluppa in collaborazione con il Geie,Gruppo Europeo di Interesse Economico La Rotta dei Fenici,Itinerario Culturale del Consiglio d'Europa.

Vincenzo interpreterà una serata di cucina siciliana presso l'Enoteca VinodiVino, a Barbisano, una frazione del comune di Pieve di Soligo, nel corso di una serata che ospiterà i giornalisti del Nordest.

Una ottima occasione, dunque, per raccontare le bellezze di 'quella' Sicilia, che Vincenzo e suo padre Francesco portano nel cuore, segno di una identità culturale irrinunciabile.

-------------------------------------------------------------------------------------------

Osservatorio Nazionale dei Parchi d'Informazione

Lettura dal 30/09/2007 al 30/08/2008

Evento n. 54 ( segnalazione del Parco d'informazione Sud Mediterraneo )

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic