News | Toscana | Terre d'Acqua
Notizia del 02/11/2007
ALLA CONQUISTA DELLA CINA
Grande successo di operatori e di pubblico al padiglione italiano
all’ “International Catering and Food Exhibition 2007 ” di Pechino
L’edizione 2007 è stata una esperienza di gran lunga interessante, soprattutto se paragonata alla modesta partecipazione italiana alla stessa Mostra nel 2006.
Nello stand collettivo ITALIA EXPO organizzata dall’Azienda fiorentina “Caterina de’Medici”, capitanata da Giuliano Sottani, erano presenti i prodotti di 21 Aziende di tutta Italia,che hanno riscosso un notevole successo.
Giuliano Sottani, da noi intervistato, ci ha così raccontato il suo sbarco in Cina:” Il Made in Italy anche qui è molto apprezzato ed all’interno nostro padiglione i rappresentanti di molte aziende cinesi hanno voluto degustare i nostri prodotti manifestando interesse per l’importazione. In particolare hanno riscosso successo i prodotti emiliani: Lambrusco, Parmigiano Reggiano, Prosciutto di Parma e soprattutto l’Aceto Balsamico di Modena.
I visitatori sono stati oltre 50.000 e buona parte di essi erano importanti operatori economici molto interessati ed interessanti (in quel Paese i business hanno grandi numeri!).
Particolarmente gradita è stata la visita del Dr. Davide Cucino, Presidente della China – Italy Chamber of Commerce che, complimentandosi con l’iniziativa, ha espresso viva soddisfazione nel vedere per la prima volta in Cina una presenza così massiccia dei prodotti italiani del Food & Wine;con lui abbiamo anche concordato di organizzare insieme per le prossime edizioni la partecipazione delle aziende Italiane a questa Fiera, la più importante di Pechino, che rappresentiamo in esclusiva in Italia e in Europa. Tuttavia la notizia più interessante è che è stato siglato un contratto con la “ALL CHINA FEDERATION OF ECONOMY PROMOTING AND TRADE CO., LTD” per la importazione e la distribuzione dei prodotti di tutte le aziende italiane presenti in Fiera.
La grande popolarità riscossa dal nostro padiglione fa sorgere una grossa preoccupazione:tutti i prodotti esposti sono stati molto fotografati. Considerando che in Cina numerose ditte terze sono molto interessate alla registrazione dei marchi,sarà opportuno procedere con urgenza alla registrazione di tutti i marchi (tra l’altro il costo è relativamente contenuto) altrimenti si può rischiare che qualcuno registri i nostri marchi.
Per il prossimo anno, a causa delle Olimpiadi che si svolgeranno a Pechino nell’agosto del 2008 la Fiera è stata posticipata ad Ottobre e si svolgerà nei giorni 22-23-24 Ottobre. Noi ci stiamo già preparando ad organizzare l’evento, in quanto vorremmo portare in Cina, l’anno prossimo, oltre 100 aziende di tutte le Regioni Italiane.
Terminata la Fiera di Pechino abbiamo presentati i prodotti italiani a Shanghai presso l’Associazione Cina-Italia presieduta dal Prof. Hu Jinxing (fratello del Presidente della Repubblica cinese). La presentazione con degustazione si è svolta nella sede dell’Associazione alla presenza di 20 importatori e 6 giornalisti, che hanno apprezzato i prodotti che avevamo precedentemente inviato da Pechino, per poterli offrire anche in degustazione.
Infine a Shanghai abbiamo avuto un importante incontro con Mr. Frank Chen – Direttore Generale del Servizio Purchasing & Supplies della catena alberghiera “Jin Jiang International Hotel Management”, il quale si è dichiarato particolarmente interessato all’acquisto dei prodotti italiani per il loro inserimento nei ristoranti degli alberghi della catenaed ha prospettato di aprire dei Ristoranti Italiani all’interno dei loro Hotel. Per questo ha ipotizzato di organizzare, con la nostra collaborazione degli stages in Italia per giovani cuochi e sommelier.
Ritengo che sulla base di tutte queste considerazioni possiamo ritenerci pienamente soddisfatti dell’esito della Fiera, che ci ha aperto la strada a prospettive ancora più entusiasmanti per il prossimo anno”.
Ce lo auguriamo tutti, per il bene di questa nostra traballante economia
Gianluigi Pagano
Per info:
Caterina de’ Medici - Lungarno Colombo 38- 50136 Firenze
Fax 055 669292 -3351257727 e-mail: caterinademedici@caterinademedici.com
------------------------------------------------------------------------------------
Osservatorio Nazionale dei Parchi d'Informazione
Lettura dal 30/09/2007 al 30/08/2008
Evento n. 52 ( segnalazione del Parco d'informazione Bologna Capitale del gusto )
Torna a inizio pagina