Notizia del 31/10/2007
A Castelnuovo dal 1° al 4 novembre
Incontro Internazionale di Speleologia “Metamorfosi”
Speleologi da tutta Europa per il 24mo evento del calendario di Ponti nel Tempo
Dal 1° al 4 novembre Castelnuovo diventerà la capitale mondiale della speleologia. Si svolgerà infatti nel capoluogo garfagnino l’annuale Incontro Internazionale di Speleologia, organizzato dall’Associazione Culturale Apuane 2007, in collaborazione con la Società Speleologica Italiana (S.S.I.) e la Federazione Speleologica Toscana (F.S.T.), ed inserito nel calendario 2007 di Ponti nel Tempo, il progetto di marketing territoriale promosso dalla Provincia di Lucca e coordinato dal Gal Garfagnana Ambiente e Sviluppo. La storia di questi “incontri a tema” inizia a Costacciaro (PG) nei primi anni ottanta, diventando, col tempo, un appuntamento fisso per gli speleologi di tutta Italia. Dal 1991 diviene “itinerante”, predisposto di volta in volta in località diverse al fine di promuovere la conoscenza e l’interscambio tra le varie realtà speleologiche e del territorio. Il convegno, che si svolge ogni anno tradizionalmente a cavallo del ponte di Ognissanti, rappresenta un momento fondamentale di confronto per il mondo della speleologia italiana ed un’opportunità di incontro con importanti realtà europee e non. Negli ultimi anni si sono raggiunte presenze di quasi 3.000 speleologi. Si tratta quindi di un’occasione per approfondire i risultati raggiunti, i progetti per il futuro e gli eventi istituzionali, il luogo dove vengono presentate le nuove esplorazioni e dove si fa il punto sullo stato di avanzamento della ricerca, della tecnica e della tecnologia. A Castelnuovo, dal 1° al 4 novembre, la manifestazione si articolerà in una serie di iniziative scientifiche e culturali a tematica speleologica. Si svolgeranno proiezioni di foto e filmati, conferenze e seminari, una tavola rotonda dal titolo “Apuane: non solo cave”, assemblee e riunioni, mostre fotografiche ed esposizioni a cura di associazioni speleologiche, di librerie specializzate e di materiali specialistici. Il tutto sarà supportato dai servizi logistici necessari all’intrattenimento dei partecipanti, con stand anche gastronomici che arriveranno da tutta Italia per far gustare i loro prodotti. Ma non bisogna dimenticare la scoperta del territorio. I primi giorni dell’incontro (dal 27 ottobre al 31 ottobre) saranno infatti interamente dedicati alla visita di venti grotte “armate” per l’occasione e ad escursioni su una quindicina di sentieri “speleologici”.
Per informazioni sulla manifestazione è possibile contattare il numero verde di Ponti nel Tempo 800533999 o consultare i siti www.pontineltempo.it e www.apuane2007.it.
Torna a inizio pagina