News | Lombardia

IL SUD AFRICA SI APRE AGLI SCAMBI AGROALIMENTARI CON L’ITALIA

Notizia del 18/03/2014

Il Sud Africa è un Paese in grande crescita e si apre allo scambio di prodotti agroalimentari con l’Italia. Se ne è parlato oggi a Milano in un incontro organizzato dal Department Trade and Industry della Repubblica del Sud Africa e dal Consolato della Repubblica del Sud Africa a cui ha partecipato, come relatore, Antonio Cellie, Ceo di Fiere di Parma.

 

Oltre al vino, di cui è l’ottavo produttore mondiale, il Sud Africa esporta salse, condimenti, oli, uva, melograni, mais. All’incontro odierno, “Sudafrica: settore agroalimentare, scambi commerciali ed opportunità di investimento”, hanno partecipato 9 aziende alimentari sudafricane, pronte ad esportare in Italia.

 

“Il Sud Africa è un partner commerciale naturale per il nostro paese – ha detto Cellie - infatti ha nell’agroindustria un asset fondamentale anche sul piano manifatturiero e quindi rappresenta per il nostro Paese una straordinaria opportunità di investimento e approvvigionamento. Attendiamo a Parma, a maggio, in occasione di Cibus una delegazione di Industrie e retailer che troveranno non solo occasioni di business ma anche buone pratiche e modelli per continuare nel fantastico percorso di sviluppo economico e sociale di un Paese che è la locomotiva del continente africano”.

 

L’incontro milanese è servito non solo a ribadire il focus di Cibus sui mercati esteri, ma anche a lanciare il progetto di un padiglione del made in italy alimentare, co-organizzato da Senaf e Fiere di Parma, all’interno di “Big Seven”, la fiera di settore leader in Sud Africa, nel giugno del 2015.

 

 

PER INFORMAZIONI ALLA STAMPA:

 

Ufficio marketing e comunicazione Fiere di Parma

Tel: 0521 – 996336

 

 

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic