News | Campania | Collinando
Notizia del 15/03/2014
E’ oggi attivo, grazie al supporto tecnico-organizzativo del GAL Cilsi, il Consorzio F.A.I. (Formicoso Alta Irpinia – Agricoltura e sviluppo sostenibile), che raggruppa gli agricoltori che producono in Alta Irpinia il grano “Senatore Cappelli” e si propone di gestire il marchio d’area Grano Duro Senatore Cappelli – Alta Irpinia, oltre alla gestione di attività di produzione e commercializzazione dei prodotti trasformati.
Il progetto, attraverso l’incentivazione dell’agricoltura biologica e l’introduzione del miglioramento qualitativo del grano, ha l’obiettivo di aumentare la competitività dell’intera filiera cerealicola. Gli agricoltori che hanno manifestato interesse al progetto hanno sottoscritto il Disciplinare di Produzione. Un risultato della sperimentazione è stato la verifica della possibilità, grazie all’adeguato valore dei parametri nutrizionali, di utilizzare la semola di grano duro del Senatore Cappelli prodotto in Alta Irpinia per la produzione di pasta. Le prime produzioni di pasta da semola di grano duro Senatore Cappelli dell’Alta Irpinia (13 formati) hanno mostrato la possibilità di ottenere un prodotto dalle notevoli caratteristiche nutrizionali e organolettiche. Il FAI, presieduto dal giovane agricoltore Antonio Ciani, appena ventiseienne. conta oggi 26 associati e vede continue richieste di adesione. Gli agricoltori del FAI sono arrivati a seminare grano Senatore Cappelli su 75 ettari e, con la raccolta 2014, si stima di poter produrre circa 1.400 quintali di pasta.
Consorzio Formicoso Alta Irpinia - Agricoltura E Sviluppo Sostenibile, Piazza Della Vittoria, 20/22 - Lioni (AV) - www.galcilsi.it
Torna a inizio pagina