News | Campania | Collinando
Notizia del 15/03/2014
Feudi di San Gregorio, costituita nel 1986 dall'opera di due famiglie irpine, mette le sue radici a Sorbo Serpico, nella provincia di Avellino, dedicandosi subito al recupero di alcune autentiche produzioni di pregio e all'individuazione di uno standard qualitativo rispondente alle più severe esigenze del mercato. Feudi di San Gregorio è oggi il marchio simbolo del rinascimento enologico del meridione d'Italia e di una cultura del bere volta a riscoprire l'identità dei sapori mediterranei. Salvaguardare la tradizione ricercandone tutte le potenzialità, valorizzare i vitigni del Sud Italia come l'Aglianico, il Fiano di Avellino e il Greco di Tufo (tutti e tre a marchio DOCG), investire nella terra e nella tradizione secolare della viticultura irpina, restituendo un futuro ad un patrimonio ambientale unico, sono i presupposti e allo stesso tempo gli obiettivi dell’azienda. Oggi Feudi di San Gregorio è - e vuole essere sempre di più - un luogo d'incontro, di confronto, di conoscenza, di meditazione, un laboratorio di idee e cultura.
Feudi di San Gregorio, località Cerza Grossa - Sorbo Serpico (AV) - www.feudi.it
Torna a inizio pagina