News | Campania | Collinando
Notizia del 15/03/2014
La Cooperativa Agricola Molara di Zungoli commercializza latte e produce derivati quali il celebre Caciocavallo Podolico e quello irpino dal 1972. Eredi di una lunga tradizione e si adopera per conservarla, valorizzarla e diffonderla, puntando fortemente sulla riconoscibilità e sulla qualità dei prodotti a marchio Molara.
Un pool di addetti quotidianamente visita gli allevamenti degli associati, sparsi non solo sul territorio Irpino, ma anche nella provincia di Foggia, per poter ritirare il latte fresco. Latte che servirà poi ai due prodotti di spicco dell'azienda il caciocavallo podolico e quello irpino che non hanno tardato a fare proseliti oltre i confini nazionali. Il caciocavallo podolico a lunga stagionatura è il re dei formaggi meridionali. Prodotto unicame3nte con latte della razza podolica che vive allo stato brado, quello della Cooperativa Molara a media-lunga stagionatura viene affinato dai 4 ai 20 mesi nelle tradizionali grotte di tufo nel centro storico di Zungoli. Completano la gamma dei prodotti il caciocavallo irpino e il caciomolara, ottenuti con latte di diverse razze bovine che vivono allo stato semi-brado e che vengono stagionati anch’essi in grotte di tufo. L'amministratore è Genesio De Feo che ha ben chiare le modalità di organizzazione della stessa cooperativa, gli obiettivi e le strategie aziendali. Il mercato statunitense è il primo importante acquirente estero della Cooperativa: il caciocavallo della cooperativa si trova sui tavoli dei più importanti ristoranti italiani di New York.
Cooperativa Agricola Molara, Via Toppo dell'Anno - Zungoli (AV) - www.coopmolara.it
Torna a inizio pagina