Notizia del 11/03/2014
Valdobbiadene (Treviso), 11 marzo 2014  Lo spiedo gira. E, girando, va alla scoperta di nuovi mondi. Il piatto più tipico della Pedemontana trevigiana sarà il protagonista di quattro serate dedicate alla cucina dellAltamarca che si terranno dal 12 al 15 marzo nellelegante resort Waters Edge di Battaramulla, nello Sri Lanka.
Lidea è venuta a Leonardo Ricci, presidente dellAccademia dello Spiedo dAlta Marca e ambasciatore della cucina trevigiana in questangolo di Sudest asiatico.
Al Waters Edge  spiega Ricci  cè un ristorante italiano e, quando mi è stato chiesto di organizzare alcune serate dedicate alla nostra cucina, ho pensato subito allo spiedo. Battaramulla è un sobborgo di Colombo e ha una particolarità: si trova a poca distanza dal parlamento dello Sri Lanka. La clientela che frequenta il Waters Edge è raffinata, facoltosa e conosce molto bene lItalia: per loro, Venezia è un mito. Attraverso lo spiedo promuoveremo il territorio: chi arriva a Venezia dallo Sri Lanka, può benissimo trascorrere una o più giornate in Altamarca.
Ricci è partito per il Sudest asiatico domenica, insieme ad un altro accademico, Massimo Foltran, considerato il più grande esperto dello spiedo pedemontano. Con loro, un bagaglio speciale di 140 chilogrammi.
Abbiamo portato dallItalia tre spiedi e i formaggi tipici, dallImbriago al Pincion. Il Prosecco? Era già in Sri Lanka. Mentre per la carne utilizzeremo la produzione locale, costicine, ossocollo e pollo, ma anche anatra e capretto, per venire incontro ai gusti cingalesi.
Lo Sri Lanka, profumata isola del tè e della cannella, è appena uscito da una lunga guerra civile. Il governo cingalese punta molto sullo sviluppo turistico dellisola: la cucina può servire a ridurre le distanze e approfondire le conoscenze.
Lo spiedo  conclude Ricci  non ha soltanto rilevanza gastronomica. La lunga cottura, lo stare assieme davanti al fuoco, favorisce il contatto tra le persone, stimola i pensieri e la riflessione. Lo Spiedo dAltamarca è tutto questo, e sarà così anche se siamo dallaltra parte del mondo.
ALTAMARCA
Ufficio stampa
Mauro Ferraro
Tel. 338-2103931
press@altamarca.it
Torna a inizio pagina