News | Lombardia | Collinando

Tradizioni autunnali in Franciacorta Al Rocol di Ome è tempo di spiedo

Notizia del 12/12/2013

Autunno, nel Bresciano, è tempo di spiedo. Cibo, rito, convivialità rurale di antica origine, ancor oggi tradizione diffusa. Cotto lentamente, per ore, sul fuoco del camino, lo spiedo viene preparato negli weekend autunnali ( e solo su prenotazione) all’Agriturismo Al Rocol di Ome, in Franciacorta, secondo regole antiche e ben precise. Ad accompagnarlo, quest’anno, c’è il nuovo vino dell’azienda, il Franciacorta Dosaggio Zero Castellini, i cui aromi, intensi e complessi, si abbinano alla perfezione alle carni allo spiedo. Un omaggio alla fondatrice della cantina di famiglia, Luigia Vimercati Castellini, classe 1911, intraprendente e di grande carattere, prima donna bresciana insieme alla contessa Maggi a prendere la patente di guida, morta a ben 101 anni. Sull’ etichetta la figura stilizzata di un tordo, richiamo al roccolo di caccia da cui deriva il nome dell’azienda, Al Rocol, appunto. Dismesso il suo antico utilizzo, oggi il roccolo è una straordinaria architettura vegetale, con querce secolari i cui rami si intrecciano gli uni negli altri: lo si raggiunge dalla cantina, con una bella passeggiata nel bosco e, dall’alto, la vista spazia sulle vigne della tenuta e le colline della Franciacorta.

Il Franciacorta Dosaggio Zero Castellini è un vino prezioso, prodotto in un numero limitato di bottiglie perché le sue uve (100% Chardonnay) provengono dai vigneti storici dell’azienda, quelli meglio esposti, sui terrazzamenti più alti. Raccolte a mano in condizioni di clima e vendemmia ottimali, sono sottoposte a una pressatura soffice e a una prima fermentazione in acciaio per circa 7 mesi. Altri 36 mesi, almeno, occorrono perché la rifermentazione in bottiglia a contatto con i lieviti attribuisca al Franciacorta Millesimato carattere ed aromi che variano da annata ad annata. Lo si può acquistare esclusivamente in cantina, ad Ome, come tutti gli altri vini dell’azienda che, per scelta, non vende nella rete commerciale ma solo direttamente al cliente finale.

Azienda agricola Al Rocol

Si trova a Ome (Bs), nel cuore di una delle regioni vitivinicole più famose d’Italia, la Franciacorta, di cui è una delle aziende più antiche. E’ di proprietà della famiglia Vimercati Castellini, che ha tradizioni agricole risalenti al XVII secolo. Nella tenuta di 34 ettari, le vigne coltivate su terrazzamenti si alternano all’uliveto e al bosco dove sono tracciati itinerari per passeggiate a piedi e in sella alla mountain- bike. I vini (pregiati Franciacorta, Curtefranca Bianco e Rosso) sono prodotti utilizzando uve provenienti solo da vigneti di proprietà, coltivati seguendo le regole della più attuale viticoltura e del Consorzio Vini Franciacorta di cui l’azienda fa parte.

Agriturismo Al Rocol

Nel corpo centrale della tenuta e in un vecchio rustico ristrutturato in mezzo ai vigneti sono state ricavate 15 camere e vari appartamenti e, fra vigne e bosco,sono state realizzate una piscina e 8 piazzole per l’Agricampeggio, unico in Franciacorta.

In tavola, varie le opzioni, dalla degustazione di piccole sfiziosità al pranzo, o alla cena, completi. Seguendo le antiche ricette della nonna Castellini, la padrona di casa, Daniela Vimercati Castellini e lo chef Fabio Orizio, cucinano piatti stagionali della tradizione bresciana e franciacortina, valorizzando i prodotti dell’orto e della fattoria.

Solo vendita diretta - Nell’Enoteca sono in vendita i vini e i prodotti aziendali (olio extravergine di oliva,mieli, marmellate,grappa, aceto), che vengono venduti esclusivamente in loco.

Visite guidate in cantina con degustazioni, corsi di cucina, attività per bambini sono programmate nell’arco di tutto l’anno. Per i bikers, noleggio mountain-bike.

Azienda agricola e Agriturismo Al Rocol - Via Provinciale,79 - Ome (Bs)

Tel/Fax 030/6852542 www.alrocol.com - info@alrocol.com

Immagini ad alta definizione sono disponibili al sito www.studio-agora.it

Ufficio Stampa: AGORA’ di Marina Tagliaferri Tel: +39 0481.62385 - www.studio-agora.it - agora@studio-agora.it

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic