News | Lombardia | Terre d'Acqua

La cassoela

Notizia del 08/12/2013

E' un piatto di origini antiche, molto diffuso in tutta la Lombardia. Il periodo migliore per prepararlo è d'inverno durante le gelate, così che le verze richiedano un tempo di cottura più breve.

 

Stagionalità: inverno

Tempo di esecuzione: più di 3 ore

 

 

Ingredienti per 4 persone:

1 kg. costine di maiale

6 salamini chiamati anche verzini

200 gr. cotiche

nr. 2 cipolle

4 kg. verza

1 bicchiere di vino bianco

burro

sale e pepe

1/2 l. di brodo vegetale

 

Esecuzione:

Soffriggete nella casseruola il burro con le cipolle tagliate, rosolate le costine di maiale per circa 20 minuti e nel frattempo scottate i salamini in acqua bollente senza sale. Versate il vino bianco e lasciate evaporare, salate ed aggiungete ca. un terzo delle verze che avrete precedentemente sfogliato. Cuocete per ca. un ora aggiungendo il brodo, poi aggiungete le cotenne tagliate a pezzi ed i salamini e cuocete per un'altra mezz'ora. Quando manca ca. 15' alla cottura aggiungete il resto della verza. Attenzione la cassoela deve essere ben cotta e non brodosa.

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic