News | Piemonte | Collinando

la ricetta del coniglio alla piemontese

Notizia del 24/11/2013

In questa ricetta il coniglio è preparato secondo la tradizione piemontese, con un sughetto a base di acciughe.

Preparazione:

Tagliate a pezzi il coniglio e deponetelo in una casseruola, aggiungendo un po' di sale e versandoci il latte; scaldate sul fuoco e fate bollire per circa 20 minuti prima di togliere il coniglio.

Nel sughetto derivato dalla cottura versate le acciughe spinate, i capperi, un po’ di olio d’oliva, burro, prezzemolo tritato e spruzzate sopra un po’ di aceto; cucinate sino a rendere il sughetto un po’ più denso e compatto. Servite infine il coniglio alla piemontese condendolo con il sugo che avete preparato.

Accorgimenti:

Le acciughe e i capperi sono già abbastanza salati, quindi non dovrebbe essere necessario aggiungere sale al sughetto.

Idee e varianti:

Il sughetto sarà più aromatico e gradevole sostituendo l'aceto di vino con quello balsamico.

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic