News | Veneto | Terre d'Acqua

La ricetta del coniglio arrotolato

Notizia del 24/11/2013

Il coniglio arrotolato è un modo ricco e saporito di cucinare questa carne. La ricetta prevede innumerevoli varianti a seconda dei gusti e della fantasia del cuoco. Il ripieno può infatti essere di carne o vegetale.

Preparazione:

Immergete il coniglio in abbondante acqua e aceto per almeno 30 minuti.

Scolatelo e appiattitelo sbattendo la carne. Conditelo con sale e pepe e avvolgetelo nella pancetta.

Preparate un trito aromatico con l’aglio e le erbe, aggiungete la carne di manzo e amalgamate bene. Stendete questo composto sul coniglio, arrotolatelo e fermatelo con uno spago da cucina.

Scaldate l’olio e il burro in una casseruola, fate rosolare il coniglio a fuoco alto, sfumate col vino e abbassate la fiamma. Aggiungete altre erbe, sale e pepe, coprite la casseruola e portate avanti la cottura a fuoco basso per almeno 1 ora. Servite il coniglio a fette cosparso col sugo di cottura.

Accorgimenti:

Tenere il coniglio a bagno in acqua e aceto consente di stemperare il sapore di selvaggina.

Tenete da parte del brodo vegetale o del vino bianco per bagnare il coniglio se dovesse asciugarsi in fase di cottura.

Idee e varianti:

Potete cucinare il coniglio arrotolato anche con un ripieno di carciofi o funghi, preparando un composto con le verdure trifolate e l’uovo sbattuto.

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic