News | Terre d'Acqua

La ricetta della sogliola impanata

Notizia del 10/11/2013

Il pesce è senza dubbio uno degli alimenti più importanti per l'alimentazione di un uomo, perché contiene omega3 ed è una pietanza sana, priva di grassi e colesterolo. Purtroppo non a tutti piace, poiché è senza dubbio un cibo particolare, che certo ha diversi appassionati ma anche molte persone che non lo gradiscono.

In questa guida vi spiegheremo quindi come unire la genuinità di una sogliola alla bontà di una dolce impanatura. Inoltre la sogliola impanata sarà un ottimo secondo che farà sicuramente colpo sui vostri ospiti.

Assicurati di avere a portata di mano: 600 grammi di filetti di sogliola 200 grammi di farina 1 limone olio 3 rametti di prezzemolo 40 grammi di burro Sale e pepe quanto basta.

Dopo aver comprato tutti gli ingredienti necessari per la ricetta, occorre iniziare a prepararli uno ad uno.

Per prima cosa occorre lavare bene il limone, asciugarlo, dividerlo a metà e mettere in un piccolo contenitore il succo senza semi.

A questo punto possiamo passare al prezzemolo, lo laviamo, e una volta asciugato stacchiamo le foglie dai rametti in modo da tritarle finemente con il coltello o con la mezzaluna, se l'abbiamo.

Prendiamo ora i filetti di sogliola, iniziamo a lavarli con cura e ad asciugarli con la carta assorbente in modo che tutta l'acqua sia pienamente assorbita. Una volta asciugati per bene i filetti, dobbiamo condirli con pepe e sale.

Prendiamo ora la farina e mettiamola in un piatto piano. Prendiamo poi i filetti di sogliola ed iniziamo l'impanatura, passando il pesce nella farina in modo da ricoprire interamente tutti i filetti. Una volta terminata l'operazione, occorre scrollare i filetti di sogliola delicatamente per far cadere tutta la farina in eccesso. Una sogliola ben panata deve infatti contenere il giusto dosaggio di farina. Anche se la farina è molto buona, cerchiamo quindi di non esagerare.

Iniziamo ora la frittura delle sogliole impanate. Prendiamo del burro e facciamolo sciogliere in una padella antiaderente che possa contenere una buona quantità di filetti di pesce. Approfondimento Filetti di sogliola allo champagne (clicca qui) Poggiamo poi delicatamente le sogliole nella padella che contiene il burro sciolto e lasciamo cuocere il tutto per circa cinque minuti da un lato e cinque minuti dall'altro.

Una volta che le sogliole hanno raggiunto una coloritura dorata, possiamo levarle dal fuoco e metterle in un piatto con contenente carta assorbente, in modo che l'olio in eccesso venga assorbito dalla carta e non rimanga sul pesce. Il sapore dell'olio fritto che è sempre sgradevole.

Ora possiamo iniziare a mettere i filetti di sogliola nei piatti individuali e iniziamo a spolverizzarli con il prezzemolo, il sale, il pepe e il succo di limone che abbiamo messo da parte.

Possiamo ora portare i piatti a tavola, accompagnandoli con una buona insalata e un buon vino bianco. Il risultato è garantito..

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic