News | Basilicata | Montagna

Il “Bollito dei pastori”

Notizia del 01/11/2013

Il “Bollito dei pastori” o “agnello a cutturiedd’ ” è un piatto di Famiglia, è un piatto della tradizione, è un piatto semplice che con le sue tante varianti ha riscaldato negli anni i pastori ed i contadini della Basilicata. Il “Bollito dei pastori” non è altro che un’ agnello in umido, caratterizzato da una lenta e lunga cottura in una pentola di terracotta, con gli ortaggi che la terra dona. Ma passiamo alla preparazione .

Ingredienti :

1 kg di agnello

2 patate

2 cipolle

1 carota

1 sedano

1 spicchio di aglio

origano q.b.

sale q.b.

olio extravergine d’oliva q.b.

Preparare questo piatto è semplicissimo. Pulite, sbucciate e lavate tutte le verdure. Poi, tagliate a pezzi prima l’agnello

e poi le verdure. ( ogni verdura avrà il suo taglio … tagliate grossolanamente le patate, a fettine sottili la cipolla, a tocchetti piccoli la carota ed il sedano e tritate l’aglio )

In una casseruola grande mettete le verdure, l’agnello, l’origano,il sale,l’acqua ( dovete coprire il tutto per 3/4 ) ed un filo di olio extravergine d’oliva

e a fiamma vivace portate ad ebollizione. Una volta raggiunto il bollore, abbassate la fiamma al minimo e lasciate cuocere per almeno un’ora e mezza … Una volta pronto, impiatte e servite subito

e “Buon appetito ”

 

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic