News | Veneto | Terre d'Acqua
Notizia del 31/10/2013
Portata: Dolce/dessert
Tempo: 70 minuti
Difficolta': Media
Cottura: Forno Tradizionale
Nazione: Italia
(Veneto)
Fonte: La Cucina Regionale Italiana
Ingredienti
100 g Burro
400 g Farina
100 g Fecola Di Patate
1 bu Lievito Vanigliato
qb Sale
2 n Uova
2 dl Vino Bianco
120 g Zucchero
Preparazione
ingredienti
per 6-8 porzioni
400 g di farina bianca
100 g di burro
120 g di zucchero
2 uova
1 bustina di lievito per dolci
100 g di fecola
2 dl di vino bianco
sale
vini consigliati
Breganze Torcolato (bianco)
Moscato di Pantelleria (bianco)
Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente, tagliatelo a pezzetti, mettetelo in una ciotola e lavoratelo a crema
sbattendo con un cucchiaio di legno. Incorporate lo zucchero, le uova sgusciate, un pizzico di sale e la farina mescolata al
lievito e alla fecola passata da un setaccio.
Amalgamate infine poco alla volta il vino necessario per ottenere una pasta abbastanza morbida.
Dividete la pasta a pezzi, ricavate dei cilindretti grossi come un dito mignolo e tagliateli a pezzetti di circa 10 cm di lunghezza; premeteli al centro con la mano aperta lasciando le estremita un po? piu spesse, in modo che prendano la tipica
forma di un osso.
Disponete gli ossi su una placca rivestita di carta forno tenendoli leggermente distanziati e infornateli per circa 30 minuti
a 180 ?C. Levateli dal forno e lasciateli raffreddare.
Torna a inizio pagina