News | Puglia | Terre d'Acqua

LUTTO - ANCHE ANTONIO PRIMICERI CI HA LASCIATI

Notizia del 20/10/2013

Antonio Primiceri, originario delle Puglie, giunse a Milano con i vini meridionali cantati da Giorgio Gaber nel suo indimenticabile “Trani a gogò”: un bozzetto della Milano degli anni ’60 e delle sue osterie scuole di vita come i bistrot che Antonio aveva magistralmente riprodotto in via Canonica, con il Pupurry, nella casa di ringhiera con la Tòpia ( vigneto in italiano) che produceva il suo vino in una suggestiva analogia con Montmartre. Una scuola di vita conviviale guidata da Vincenzo Buonassisi, di origini pugliesi anche lui, che aveva chiamato Primiceri nel Club della Mela d’oro che riuniva i migliori ristoranti italiani di New York. Una lunga carriera in difesa del buon mangiare italiano nella sua semplicità che si esprime anche e soprattutto nella pizza alla quale il “ nostro” ha riservato una grande attenzione fondando APES che, nel suo iniziale sviluppo recitava Associazione Pizzaioli e Sostenitori per coinvolgere i cultori del convivio riuniti nei sodalizi bacchici. Addio, Antonio, ci hai lasciati senza clamori ai quali eri allergico, timido e riservato come la figura di Peynet: innamorato della tavola intesa come punto d’incontro e di scambio si esperienze di contatti umani, di quell’umanità che trovava in te la sua espressione indimenticabile. Gianni Staccotti

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic