News | Veneto | Terre d'Acqua
Notizia del 20/10/2013
Il racconto di un cliente nel web :
""Distinzione e forza ferma del vivere in campagna""
18/09/2013 Mario S Cairate, Italia
Sono stato in questo hotel per 1 notte il 5 settembre 2013. Avevo scelto l’hotel perché era ubicato un po’ tra le città di Padova e Vicenza e ciò mi avrebbe permesso di visitarle entrambe. In realtà, oltre alle 2 città sopra, abbiamo anche visitato Abano Terme e poi ancora Grisignano di Zocco. Quest'ultima perché ci siamo casualmente imbattuti nella famosa “Fiera del Soco”, che li si tiene annualmente in settembre. La zona che circonda la piccola frazione di Ronchi di Campanile, dove si trova l'hotel, è sostanzialmente campagna; ma il navigatore non ha problemi a portarci all’hotel. L’edificio comprende anche una zona ristorante e un bar. La tranquillità tipica di un paesino, fa da contorno e si stacca piacevolmente dal rumore e dal traffico che abbiamo appena lasciato a Padova, sul far della sera. La camera matrimoniale che ci hanno assegnato è molto ampia e confortevole ben adatta a passare una nottata di riposo. E’ ora di cena e andiamo quindi al ristorante per vedere quali sono le proposte. Al ristorante ci sono 6 o 7 persone, ma il locale è molto grande. Ci portano il menu e cominciamo a prendere visione. Ci sono parecchie cose interessanti. Sembra perfino troppo ricco di offerte, sia nei primi che nei secondi piatti, visto il piccolo paesino dove siamo e la situazione del momento. Ci informano che per chi è alloggiato in hotel, è previsto anche un menù fisso con una minima scelta tra i primi ed i secondi ad un prezzo fisso di 16 euro compresa minerale e ¼ di vino. I piatti del menu erano comunque interessanti e decidiamo di procedere con questo. Spaghetti all’amatriciana, arrosto di manzo e melanzane al fumetto per mia moglie. Linguine funghi e speck, bresaola scaglie di grana e rucola con una grande ciotola di insalata mista per me. Abbiamo pagato € 95,00 in tutto : € 65 per l’hotel e € 30 per la cena, 2 euro in meno perché ,ha detto la signora, non avevamo preso il caffè. Ci eravamo scordati li, la carta d’identità, ma per fortuna l’ abbiamo potuto recuperare il giorno dopo, visto che eravamo ancora nei paraggi. Che dire, ci ritornerei senz’altro.
Torna a inizio pagina