News | Veneto

CHI HA PAURA DI GIANROBERTO CASALEGGIO?

Notizia del 22/07/2013

Treviso 22 luglio 2013 | “Nel 2055 la popolazione mondiale si riconosce in un'unica coscienza collettiva, digitale e autodistruttiva (…) Destino e libero arbitrio si fondono, dando vita ad Apocalypso: una nuova, conturbante realtà”. Il video è ormai celebre: una affilatissima parodia del “Prometheus” della Casaleggio Associati e dei suoi stilemi distopici.

Il progetto, frutto della collaborazione fra Casalegglo e il team di Lago Film Fest, raggiunge il traguardo straordinario del lancio esclusivo dell'Ansa del 21 luglio. “Questo video virale è un esempio di come LFF non sia solo cinema, documentari e arte, ma è, prima di tutto, un luogo di incontro e di possibilità, di sinergie e collaborazione che portano alla realizzazione di iniziative capaci di un respiro nazionale”, commenta Carlo Migotto, direttore generale di Lago Film Fest.

Pubblicato alle 13 del 17 luglio scorso, il boom di visualizzazioni e condivisioni è immediato. La notizia schizza in testa all'homepage di Repubblica.it (20.000 visualizzazioni nelle successive 48 ore) e a ruota su quella del Corriere, intasa blog e social network in un putiferio di risate e apprensione: la satira non menziona Grillo e il Movimento 5 Stelle ma, in un riflesso simil-pavloviano, la faida tra i seguaci del comico genovese e quelli del PD torna in scena, accesissima, nella sezione commenti. E' satira? O la realtà ha superato la parodia? E se è satira, qual è il bersaglio? Ce lo meritiamo, il governissimo? Solo per aver riso? E in buona sostanza: che c'entrano Umberto Smaila, JFK e Susanna Tamaro? “Come minimo c'è dietro una multinazionale”, chiosa divertito un utente che viene subito preso sul serio.

Il video si chiude con una nota di minaccia ed un annuncio: il Nuovo Mondo profetizzato “ci piomberà addosso il 26 luglio” in un piccolo paese del nordest (teatro recente, vedi a volte le coincidenze, di una convention di industriali disertata da Gianroberto Casaleggio). Il tutto poggia sull'incontro tra il team creativo di Diecimila.me e lo staff di Lago Film Fest, festival di cinema indipendente, che ha intuito il potenziale virale del fenomeno Casalegglo e ne ha permesso il debutto audiovisivo.

 

Il geniale profilo Twitter, snodandosi fra fake e parodia - tastando insieme limiti e linee di forza di un WWW che si vorrebbe base della Nuova Civiltà - sovrappone e scompiglia i piani di realtà. Con grande smarrimento di chi non riesce a sbrogliarli e sommo divertimento di chi coglie il gioco: 39.000 follower (tra cui i maggiori TG e organi di stampa italiani) che ne hanno fatto un vero e proprio fenomeno socioculturale, in pratica: un brand virale senza precedenti nel suo genere.

 

A piombarci addosso il 26 luglio sarà, in realtà, un fuori programma che già da ora promette di far discutere: i Casaleggli incontreranno il pubblico di Lago Film Fest, per raccontare della collaborazione con il team di LFF che ha portato alla creazione del video bomba. Nell’occasione verrà presentato il libro Essere Casalegglo - fine del mondo in tre, due, uno minuti - (add Editore), una raccolta dei tweet più belli postati sul profilo, e qualche inedito.

 

---

 

Lago Film Fest è un evento organizzato e promosso dalla Pro Loco di Revine Lago, con il patrocinio della Regione del Veneto, della Provincia di Treviso e del Comune di Revine Lago.

Guarda il video su Repubblica.it | Corriere Tv | Youtube

CREDITS

 

Progetto Carlo Migotto | ukrainmom.com

Testi Diecimila.me | diecimila.me

Storyboard traduzione e voce Mattia Coletti | ukrainmom.com

Animazione Marco De Benedictis | madb.it

Sfoglia il catalogo LFF 2013 con il programma completo!

AREA STAMPA

Materiali stampa disponibili alla pagina www.lagofest.org/ita/sala-stampa

Catalogo 2013 | download | sfoglia

Immagini del festival su Flickr

OFFICIAL TRAILER “IT’S LAGO FEST”

Guarda il trailer ufficiale del Festival

CONTATTI UFFICIO STAMPA

press@lagofest.org

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic