News | Veneto | Terre d'Acqua
Notizia del 11/04/2013
Renato e Luisa gestiscono una macelleria nel centro storico di Noale.
Quando entri la prima osservazione che ti viene in mente è del tutto naturale :’ma questa è una vera e propria boutique…”.In effetti la professione del macellaio in questi ultimi anni, ha avuto una evoluzione. Non basta più scegliere della buona carne (come sempre, al vivo,nelle stalle dei contadini…), ed esporla nel banco. ” Il macellaio si fa gastronomo e un po’ cuoco, va incontro alle esigenze del consumatore,che sono condizionate dal tempo e dai nuovi gusti. Così la buona carne deve essere interpretata e preparata,secondo uno stile fantasioso e creativo, così da stuzzicare il palato e la vista. queste proposte gastronomiche sono già pronte per essere cotte e rappresentano anche una occasione diversificazione alimentare.”
In effetti il banco di Renato e Luisa è tutto un fiorire di provocazioni culinarie,giustamente commentate e presentate.
” Sia chiaro,resta fondamentale la conoscenza del territorio,per scegliere il meglio in termini di qualità. Abbiamo l’impressione che il tempo e la storia modifichino naturalmente i contenuti di una professione.Chi si ferma è perduto.”
“Alla base di tutto vi deve essere la passione per il mestiere. La professionalità si alimenta di essa e da essa trae la linfa vitale per suggerire i percorsi da intraprendere”.
La macelleria di Renato e Luisa è poi popolata da tutta una serie di suggerimenti di paste artigianali,salumi artigianali,confezioni di sughi e conserve naturali, vini del territorio…. insomma un concerto di prelibatezze che provengono da ogni parte d’Italia.
“E' anche questo un modo per distinguersi dalla grande distribuzione. E poi, dietro il banco, cerchiano di consigliare e orientare al meglio il cliente consumatore “
Torna a inizio pagina