News | Veneto | Terre d'Acqua
Notizia del 17/03/2013
In febbraio si sono tenuti, sotto il patrocinio della Provincia di Venezia, alcuni importantissimi incontri dei "Borghi della Storia", incentrati prevalentemente sulla valorizzazione e la comunicazione territoriale, il cui grado di internazionalizzazione è stato garantito dalla presenza dell'Associazione Azione Borghi Europei del Gusto e dall'Associazione l'Altratavola.
I territori che hanno ospitato tali eventi sono stati Correzzola (Padova) e Santa Maria di Sala (Venezia). (Venezia),Quest'ultimo è stato scelto per le sue ampie sale caratterizzate da arredamenti d’epoca che restituiscono agli ospiti tutto il sapore degli antichi fasti, che ora accolgono un incantevole ristorante.
Negli incontri è stato dato ampio risalto a rappresentanti di Borghi e territori italiani e non, che hanno raccontato le Storie e i percorsi culturali delle loro località.
Quindi un sì deciso verso la sensibilizzazione e promozione del Turismo della Storia, ma anche verso quello delle "Terre d'Acqua" e verso il fondamentale "Turismo del Vino", ben radicato in questi territori, con la diffusione della figura dell'Enoviandante, turista intelligente che va a scoprire paesaggi, natura e vigne, in un moderno "pellegrinare" ".
Per tutto il corso degli eventi la trasmissione multimediale L'Italia del Gusto, in onda su Sky Carpe Diem e Cafè 24Tv, ha garantito la diffusione sia nazionale che internazionale.
Nel corso dell'incontro al Castello di Stigliano sono state presentate anche le iniziative di informazione dell'Azione Borghi di Ciclo, legate alla storia di questo popolarissimo sport.
Torna a inizio pagina