News | Lazio | Terre d'Acqua
Notizia del 24/02/2013
Lazio
La vecchia ferrovia Roma - Fiuggi
Iniziativa a cura di: Associazione Keiro.
Tratta interessata: Paliano - Acuto .
Punto di ritrovo: Fermata Metro A Colli Albani - via Appia Nuova, Roma.
Orario: 8.30.
Descrizione: Le origini della ferrovia Roma - Fiuggi - Frosinone risalgono ad un progetto del 1907 approntato dall’ing. Antonio Clementi per collegare con Roma e Frosinone mediante una ferrovia economica i centri e i territori del Lazio sud-orientale mal collegati dall’esistente ferrovia Roma - Cassino - Napoli. Trattandosi di zone collinari / montuose e volendo collegare il maggior numero di centri abitati, il tracciato era necessariamente tortuoso e e per cui fu scelto lo scartamento ridotto di 95 cm già molto diffuso in Italia, e la trazione elettrica a tensione di 1650 Volt in corrente continua, valore d’avanguardia per i tempi. Le pendenze massime raggiungevano il 60 per mille ed i raggi minimi delle curve erano di 45 metri. Inaugurata nel 1916 fu dismessa nel 1984. Da Paliano essa è stata trasformata in una bellissima pista ciclabile fruibile ovviamente anche agli escursionisti, se ne possono comunque riconoscere diversi tratti accanto alla via Casilina, mentre l’unico tratto conservato perfettamente per circa 500 metri è compreso all’interno della ferrovia museo di Colonna che visiteremo prima del percorso a piedi. Informazioni; difficoltà T circa 10 km, dislivello 300 mt, appuntamento ore 8,30 stazione metro A Colli Albani. Consigliati scarponcini da trekking o pedule basse o scarpe da ginnastica robuste, pranzo al sacco. Gruppo minimo 6 partecipanti. Solo in caso di pioggia o forte maltempo l’iniziativa sarà annullata previo avviso ai partecipanti.
Note: Contributo 10 € compreso ingresso al Museo Ferrovia, prenotazione obbligatoria. Accompagnatore AEV Luciano. Riservato soci Keiro Federtrek 2012, portare la tessera. Chi ne fosse sprovvisto può farla al momento preavvisando l’accompagnatore (costo di 15 €). Le spese auto (autostrada + km) saranno divise tra i partecipanti ospitati in ragione di 0,20 €cent/km.
Informazioni: info@associazionekeiro.it - Tel. 339 6308071.
Torna a inizio pagina