News | Campania | Collinando
Notizia del 21/11/2012
Giovedì 29 novembre 2012 Terre del Principe incontra la cucina autunnale del Ristorante ‘A Ninfea sulle rive del lago del Mito nel cuore dei Campi Flegrei
martedì 20 novembre 2012 - 15:49
da officine gourmet a officinegourmet@gmail.com
Spam - Stampa
Giovedì 29 novembre 2012
La Cantina Terre del Principe di Peppe Mancini e Manuela Piancastelli, professionisti folgorati dalla passione per il vino, si trova nel’alto casertano, a Castel Campagnano. Peppe e Manuela amano definirsi i vignaioli del Pallagrello e del Casavecchia, perché è a loro che si deve la riscoperta di questi due antichi vitigni autoctoni. La storia dei vignaioli e dell’azienda è una favola moderna, evoca antiche suggestioni, ma rimane ben ferma con i piedi per terra. L’’incontro con il Ristorante ‘A Ninfea è avvenuto per caso; i vini erano già in carta e la reciproca simpatia ha fatto il resto:una serata nella Terra del Mito, con tanti elementi in comune; la passione per il buon vino ed il buon cibo; l’impegno per ottenere sempre l’eccellenza e, non ultimo il piacere della convivialità.'A Ninfea, con l'esperto chef Mario Cavaliere e la sua brigata ha elaborato un menù in perfetto equilibrio tra le caratteristiche dei vini e dei piatti proposti.
Il prestigioso evento è stato pensato per un numero limitato di persone, per fare in modo che la dignità del vino e del cibo trovassero, nel corso della serata, il medesimo spazio. Alle due eccellenze protagoniste, si è unita, in corso d’opera, l’Azienda Agricola Le Campestre, guidata da Liliana e Manuel Lombardi. L’azienda produce un formaggio antico, divenuto per la sua unicità Presidio Slow Food: si tratta del Conciato Romano, prodotto sconosciuto ai più, che verrà illustrato e degustato con Manuel Lombardi quasi al termine della cena, visto il sapore marcato e indimenticabile che regala al palato.
fax.+39.081.5266226
www.officinegourmet.it
Torna a inizio pagina