News | Toscana | Collinando

Il pecorino San Martino

Notizia del 01/11/2012

Nel cuore della Toscana in una zona ricca di storia e antiche tradizioni, si trova l'azienda agricola San Martino che produce i suoi formaggi con il latte di pecore massesi allevate allo stato brado in varie zone della Toscana,da qui i nomi dei formaggi che identificano il territorio di provenienza del latte,come le antiche terre di Siena,Val di Cornia e Maremma.

L azienda si distingue per l'utilizzo della geotermia in tutte le fasi del processo produttivo in quanto i macchinari presenti nel caseificio sono alimentati con vapore che fuoriesce naturalmente dal sottosuolo con un notevole beneficio per l'ambiente in quanto non viene emessa CO2 in atmosfera.

In particolare vogliamo ricordare il Pecorino San Martino:

Ingredienti: latte ovino pastorizzato caglio fermenti e sale.

Trattato in crosta con del pomodoro + E 203 E235

Confezionato in cassette di legno da 4 pezzi

Pezzatura: forma cilindrica del diametro da 18 centimetri con scalzo dritto da 5 a 7 centimetri con spigolo leggermente stondato, il peso va da 1,5 a 1,8 kg.

Stagionato in ambiente refrigerato da 30 a 180 giorni .

Caratteristiche: formaggio dalla crosta molto sottile, con pasta elastica di colore tra il bianco e il leggermente paglierino lievemente occhiata dal sapore delicato tendente al dolce.

AZIENDA AGRICOLA S. MARTINO - Loc. Muriglioni, 34 - 58025 Monterotondo Marittimo (GR)

tel. e fax 0566 910 024 e-mail: info@formaggisanmartino.it

 

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic