News | Veneto | Terre d'Acqua

PASTIFICIO GIGLIO – NOME DI FIORE SAPORE DI GRANO

Notizia del 28/10/2012

-

Il Pastificio Giglio ha una lunga tradizione nel settore alimentare; i nonni degli attuali proprietari gestivano, già nel lontano 1930, un ristorante alle porte di Treviso dove avevano iniziato la produzione di tagliatelle all’uovo per i propri clienti.  In seguito, grazie al successo ottenuto, decisero di allargare la distribuzione del prodotto a tutti i ristoranti della provincia. Nel 1960, viste le favorevoli condizioni climatiche della zona collinare del bassanese e le qualità organolettiche dell’acqua proveniente dalla Valle del Cismon, venne individuata in Cassola, nel territorio di Bassano del Grappa , la sede ideale per la creazione di un complesso produttivo di 3.000 mq.: nasce così il primo laboratorio artigianale del Pastificio Giglio. Da subito si specializza nella produzione di pasta speciale all’uovo e di semola (tagliatelle, lasagnette, fettuccine, ecc.), con un mercato esteso a tutto il nord Italia. Più tardi, nel 1970, l’azienda potenzia ulteriormente la propria capacità produttiva installando nuovi impianti e decidendo di avviare anche la produzione delle specialità da forno (cannelloni precotti, conchiglioni, lumaconi, lasagne, ecc.). Nel 1990, data la crescente domanda proveniente dal mercato italiano ed estero, in particolare da parte dei più importanti gruppi della Grande Distribuzione, viene inaugurato il nuovo stabilimento (6.000 mq.) di Bassano del Grappa, dotato di linee produttive completamente automatizzate e di un moderno laboratorio interno per le analisi chimico-microbiologiche. L’ ampliamento dello stabilimento (6.000 mq.) di Cassola avvenuto del 2004 e l’installazione delle nuove linee di pastina all’uovo, consente una capacità produttiva totale che si attesta attorno ai 500 quintali giornalieri, quantità che con il nuovo programma di investimenti previsto verrà portata entro breve tempo al raggiungere il notevole traguardo di 1.000 quintali.

Gli innumerevoli successi ottenuti nel corso degli anni (tar cui le Medaglie d’Oro del 1984 e del 1993 rispettivamente per l’esportazione e il progresso tecnico/sociale) hanno fatto si che il Pastificio Giglio si affermasse livello internazionale come una delle più importanti e innovative aziende alimentari leader nella produzione di specialità pastaie.

L’azienda opera nel rispetto di rigorosi standard qualitativi riconosciuti a livello internazionale; a partire dalla fine degli anni ’90, la sicurezza di tutte le fasi del processo di produzione e la qualità del prodotto finito vengono assicurate dalla rigorosa osservanza del di autocontrollo Haccp (Decreto Legislativo n. 155 del 1997). Nel 2002 l’azienda è stata certificata secondo le norme UNI EN ISO 9001; successivamente, nel 2004, ha ottenuto ulteriori importanti attestati: il BRC (British Retail Consortium) e l’IFS (International Food Standard) rilasciati dall’Ente di Certificazione CSQA. Nel corso del 2009, è stata conseguita la certificazione del metodo di produzione biologico ai sensi del Regolamento CE 834/07 e 889/08 ed è stato portato a termine l’ambizioso progetto di inserimento di un Sistema di Gestione per la Sicurezza Alimentare (FSMS) secondo la norma UNI EN ISO 22000.

I prodotti: Le specialità da forno, Le specialità nidi all'uovo, Le special. pastine all'uovo

I marchi: Le Sfogliatelle, Le Specialità Italiane

All’uovo o no, corta o lunga, al forno o no, mai dire basta alla pasta, se poi la pasta ha anche il nome di un fiore, che ci ricorda anche il sommo poeta che era fiorentino di nascita e mondiale d’adozione non ci resta che assaggiarla, perché anch’essa è universale!

GIGLIO - SPECIALITA' PASTE ALIMENTARI S.r.l.

Sede legale, amministrativa

e stabilimento produttivo:

via Ss. Fortunato e Lazzaro, 105

36061 Bassano del Grappa (VI) Italy

tel. +39.0424.566999 - fax +39.0424.567734

info@pastagiglio.com

2° Stabilimento produttivo:

via Martiri di Belfiore, 1 - 36022 Cassola (VI) Italy

tel. +39.0424.566480 - fax +39.0424.529567

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic