News | Veneto | Terre d'Acqua

“E adesso pasta”, al Bakarikà di San Martino di Lupari

Notizia del 27/10/2012

recensione dal web :

"Bakarikà associa un ristorante a conduzione familiare con un negozio di produzione di pasta fresca. Il risultato è grande qualità degli ingredienti base e una raffinata scelta di sughi, spesso con associazioni di sapori estremamente originale. Il menù è completato da una scelta di secondi e dolci che vengono montati al momento per garantire la massima freschezza. Ci si può inoltre sbizzarrire con birre e vini importanti per qualità e varietà. Il costo varia dai 15,00 ai 25,00 euro a persona."

Bakarika

Via Cardinale C. Agostini, 19/2, San Martino di Lupari, Italia

"Il 30 settembre 1989 Marco Grossato dopo aver lavorato per quindici anni presso una importante ditta che operava nel settore alimentare, appassionato di cucina e attratto dal profumo della farina, delle uova e dell' impasto che ne derivava, penso' di aprire un' attività artigianale per produrre pasta fresca chiamandola semplicemente: "LA PASTA".

Cosi', a San Martino di Lupari, nacque una piccola bottega artigiana inserita all' interno di una struttura denominata "Le Botteghe del Pevaro".

Da passione, creativita', gusto, stagionalita', nonche' attenta selezione di materie prime, nascevano molteplici tipi di pasta: corta, lunga e ripiena, per essere venduti a privati e successivamente anche alla grande ristorazione.

Nel laboratorio le curiosita' nelle ricerche culinarie si ampliarono fino a creare nuovi abbinamenti per piatti e sapori consoni a soddisfare i palati dei clienti. Fondamentale e' sempre stata l'attenzione alla stagionalita' della produzione agricola, alla scelta delle materie prime e alla nostra tradizione.

"LA PASTA" negli anni ha avuto modo di partecipare come promotore, organizzatore, e collaboratore, di molte iniziative nate a valorizzare i prodotti tipici della nostra agricoltura.

Sono nate cosi' tutta una serie di manifestazioni come: "DALLA TERRA ALLA TAVOLA", "CENA SOTTO LE STELLE", "I GUSTI NEL PARCO DELLA PALUDE" e molte altre iniziative, anche in collaborazione con le Usl, dove si insegnava ai ragazzini nelle scuole elementari l'igiene nell'alimentazione e la cultura del mangiar sano e genuino. Marco è stato chiamato spesso in vari convegni a parlare dell'alimentazione, degli O.G.M. (Organismi Geneticamente Modificati), del Biologico, e anche, ultimamente, di alcune farine come il Kamut.

Di recente la tradizionale attività de "LA PASTA" ha incontrato lo spirito imprenditoriale giovanile; grazie infatti a nuova collaborazione con i suoi figli, Marco ha ampliato il suo laboratorio artigianale, non perdendo di mira l'attenzione alla qualita' e alla particolare selezione delle materie prime, venendo così ad offrire un nuovo tipo di servizio.

La nuova societa' fondata da Marco e i figli ha cambiato nome, divenendo così Bakarika'. L'ampliamento e' stato non solo strutturale, ma generale, la nuova attivita' offre infatti, oltre alla vendita all'ingrosso e al dettaglio di pasta e gastronomia, anche un servizio di ristorazione (30 coperti), caratterizzato da menu' stagionali, degustazione prevalentemente di primi piatti e specialita' regionali, unitamente ad una fornita cantina da cui scegliere vini e birre di ottima qualita'.

Dal connubio tra tradizione e modernita' nasce un nuovo modo di mangiare la pasta, in un ambiente intimo, rustico ma accattivante, ubicato in una splendida cornice cittadina, senza perder di vista i sapori di una volta e avendo come nuovo obiettivo quello di rivolgersi anche agli avventori dell' ormai onnipresente "menù a prezzo fisso", e ai più giovani, con un servizio dedicato anche agli aperitivi, ormai un must anche e soprattutto nel nostro territorio.

La nostra pasta è fatta con miscele di farine,selezionate, certificate nella loro qualità ed impastate con uova fresche.

La qualita' delle uova e' garantita all'origine da un allevamento che utilizza alimenti di origine naturale, che non si serve di mangimi prodotti con farine animali ed antibiotici.

Siamo specializzati anche nella gastronomia da asporto, e su ordinazione, nella preparazione di menu' personalizzati.

Potete trovare sughi freschi con prodotti stagionali a base di verdure, carni, pesce, cacciagione."

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic