News | Veneto | Terre d'Acqua
Notizia del 27/10/2012
L' Associazione Internazionale Azione Borghi Europei del Gusto e l'Associazione l'Altratavola
promuovono nell'Alta Padovana e nelle Terre del Giorgione un progetto di informazione finalizzato a valorizzare gli inediti del buon e bello vivere, al di fuori dei confini locali.
Il progetto mira ad unire e collegare borghi e territori europei poco conosciuti e valorizzati, al fine di creare una 'rete' di scambi culturali e istituzionali di ampio respiro. In particolare la rete mira alla salvaguardia di quelle “terre” che normalmente non 'arrivano' alle prime pagine dei giornali, dei territori e dei borghi poco conosciuti dell'Europa.
Il primo stage di informazione si è tenuto alla Trattoria Il Corso di Camposampiero, con l'intervento della trasmissione televisiva L'Italia del gusto, in occasione di una serata in cui Sara e Giovanni hanno proposto un menù ispirato alla cucina di carne.
I vini proposti da La Cantina del Castellano di Camposampiero ; il pane e i dolci del Panificio Bellot di san Giorgio delle Pertiche; la speciale degustazione dei formaggi guidata dalla Gastronomia Schievano ; le carni selezionate da Arizona (San Martino di Lupari ), hanno valorizzato una serata tutta 'centrata' sulle eccellenze del territorio.
Il secondo stage di informazione si è tenuto a Loreggia, presso la Gastronomia Macelleria di Denis Chiodato , con una degustazione di piatti concepiti dal cuoco di casa, accompagnati dal pane del Panificio Tonini di Loreggiola e dai vini Val d'Oca, della Cantina Produttori di Valdobbiadene.
Il terzo stage di informazione si è svolto a Borgoricco, presso la enoteca In Vino Veritas di Debora e Nadia Peloso, con una degustazione di vini siciliani della Cantina Pellegrino 1880, abbinati ad eccellenze del territorio.
Torna a inizio pagina