Notizia del 14/10/2012
Per i più la Stiria, cuore verde dell'Austria, è sinonimo di Graz e di rinomate stazioni termali che promettono (e mantengono) benessere. Più della metà è coperta di boschi, mentre la porzione meridionale della regione ospita vigneti e frutteti.
Il vino proviene perlopiù dalle colline baciate dal sole attorno alle città di Leibnitz, Bad Radkersburg e Deutschlandsberg.
La Terra del vino stiriana è ben organizzata con strade a tema da percorrere in auto, a piedi o in bici. A sudovest di Graz c'è la Schilcher Weinstrasse, a sud la Südsteirische Weinstrasse con altri percorsi, a sudest la Strada delle colline e dei vigneti. Percorrendole incontrerete centinaia di enoteche, ristoranti e Buschenschank, le trattorie tipiche dove si mesce il vino locale; spesso rimarrete sorpresi dalla raffinatezza del cibo che offrono. Diverse aziende vinicole sono attrezzate con camere per ospitare i turisti del vino.
Da non perdere il grappolo d'uva più grande del mondo si trova a Glanz an der Weinstrasse. È una singolare scultura in acciaio e vetro colorato,alta 5 metri, che svetta su un mare ondulato di vigneti.
Torna a inizio pagina