News | Terre d'Acqua

Riviera di Rijeka (Fiume) e Crikvenica

Notizia del 06/10/2012

 

Riviera di Rijeka e Crikvenica si trova al nord dell'Adriatico e tra le cittadine più importanti nella regione sono Rijeka, Crikvenica, Novi Vinodolski e Senj. Queste sono le cittadine situate al mare che hanno un ricco patrimonio culturale, servizi turistici, bellisime località ideali per le attività sportive e esplorazione della natura. Durante l’estate qui potete godere mare cristallino, bellissime spiagge e buon divertimento.

RIJEKA - è una città portuale e nello stesso tempo il centro della contea di Primorsko-goranska. Anche se la città portuale, non vuol dire che ha uno spirito d’industria pesante, ha mantenuto il suo fascino di mare, nascosto nelle sue strade. La città è ricca di monumenti storici che testimoniano il suo ricco passato. Gli appassionati della storia possono visitare numerosi monumenti, catedrale, fortezze, il Parco nazionale Risnjak e le mura che una volta poteggevano la citta di Rijeka dalle invasioni dei nemici. Il simbolo di Fiume e il moretto – gioiello che indossavano marinai come una sorta di protezione dal pericolo in mare. Nelle vicinaze di Rijeka si trova parco nazionale Risnjak, montagne Ucka e Velebit, le città Opatija e Crikvenica. In città ci sono alcune bellissime spiagge come Bivio (zona balneare della città con le piccole spiagge di ghiaia o di cemento), e Pecine (zona balneare con le piccole spiagge dove potete nolleggiare le sedie a sdraio e gli ombrelloni).

CRIKVENICA - è una città che ha una lunga tradizione turistica di più di cento anni. Si trova nel Golfo del Quarnero del Mare Adriatico; cioè nella parte più bella della costa Croata. L'intera città è davvero area urbana con una serie di paesi collegati. Prende il nome dalla chiesa (crikva) del monastero paolino che è stato eretto da Nicola Frankopan nel 1412 . sulla bocca di Dubračine. Numerosi siti storici testimoniano movimentata storia di questa città. Durante l'estate ci hanno posto moltissime manifestazioni culturali, concerti, feste tradizionali, ecc. Il divertimento comincia durante il mattino su una delle moltissime spiagge e continua in uno dei disco club.

NOVI VINODOLSKI –è un centro turistico importante, situato sulla riviera, 9km da Crikvenica verso la città di Zara. Grazie alla sua vegetazione sempreverde, un clima mite del Mediterraneo, mare e aria pura, la città rappresenta un'attraente destinazione turistica. Partite alla scoperta di Vinodol ammirandolo dall’alto. Qui sono stati individuati sei punti da cui godere delle migliori vedute panoramiche. In estate ci hanno luogo delle manifestazioni culturali e divertenti tra i quali più conosciuta è la festa dei pescatori.

SENJ – La città di Senj, una località turistica e un porto nel canale di Velebit, si trova sul bordo della pendice boscosa ai piedi delle rocce nude della catena di montagne di Velebit da dove in inverno soffia la forte bora. Gli ospiti della città di Senj hanno a loro disposizione un bagno pubblico completamente attrezzato, la baia Spasovac e diverse piccole spiagge con acqua pulita. Non dimenticate di visitare il Parco Nazionale del Velebit settentrionale e il Parco di natura di Velebit e godete la bellezza della naturaDurante i mesi estivi a Senj ci sono numerosi eventi d’intrattenimento di cui particolarmente "Il Carnevale internazionale estivo di Senj " (anche in inverno si organizza una festa di carnevale), la Festa della pesca, la Festa della musica estiva di Senj, la Feria "Nostra Signora della Neve" e un torneo di calcio "Cavalieri di Senj".

Attrazioni

Rijeka

• Tersatto – l'antica roccaforte medievale e il rione che racchiude in se' numerosi segreti e preziosi monumenti.

• Chiese e palazzi – la città abbonda di chiese e palazzi che sono ricche di opere d'arte

• le mura cittadine e torre della città

• Il Museo di storia e marineria del Litorale croato – fondato nel 1876. Il ricco fondo museale è costituito da materiale delle sezioni archeologica, marittima, etnografica e storico-culturale di Rijeka.

Crikvenica

• Convento di Paolini – è località storica molto improtante. Qui si conservao oggetti importanti per la storia di questa regione. Accanto all’edificio del convento si trova anche la Chiesa della Beata Vergine Maria. E la piccola chiesetta secondo la quale Crikvenica ha ottenuto il suo nome.

• Castello Frankopan – costruito nel 1412 da Nikola Frankopan.

Novi Vinodolski

• Il Castello dei Frankopani – con la torre quadrangolare – Kvadrac (dal XIII secolo) è un monumento speciale che era una volta il sede dell'una delle più potenti famiglie aristocratiche croate.

• Le rovine del castro romano di Lopsica (chiamata Lopar)

• Kvadrac - la torre quadrangolare

Senj

• Il Castello Nehaj – costruito nel XVI secolo per diffendere la città dagli attachi di turchi

• Museo della città – fondato nel 1962, conserva moltissimi oggetti e documenti culturali della città.

• il municipio gotico – situato in Piccola piazza con la loggia del 14° secolo e

• il Palazzo Carina – che risale al 18° secolo, si tratta di una canonica dove sono situati l’archivio vescovile e capitolare, una grande biblioteca e la collezione di arte sacra.

Gastronomia

Questa riviera ha ricca offerta gastronomica fondata sull'offerta dei frutti di mare. Tra i piatti più famosi sono:

• Scampi al vino – gli scampi cotti in vino e in olio d'oliva e il pane stracotto – una vecchia ricetta marinara

• Pesce cotto con aglio, olio d'oliva, vino, cipolla, foglie d’alloro, carota, sedano

• Batuda, un piatto tradizionale del litorale, fagiolo cotto, granturco, patate e carne secca tagliata in piccoli pezzi

• Torta Frankopan – il dolce straordinario del Litorale croato che prende il suo nome dai Frankopan

 

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic