News | Sicilia | Collinando
Notizia del 03/07/2007
Contrada Bozzetta, un’azienda siciliana di valore
I due titolari di questa azienda li abbiamo conosciuti all’inaugurazione della riserva del Monte Altesina, a Leonforte in provincia di Enna. Non eravamo lì per turismo, ed infatti, visto che volevamo parlare con i produttori locali, i Forestali ci hanno presentato anche loro.
Due persone gentili e preparate, che conoscono il mondo e cercano di differenziarsi senza tradire le proprie radici.
Prima di tutto, Contrada Bozzetta è un’azienda che opera nell’ambito agroalimentare. Punta sulla trasformazione, e cerca di soddisfare il mercato preparando piatti regionali di qualità, che si sono perduti nel tempo, piatti apprezzati dai siciliani e da molti italiani.
Lo scopo, oltre naturalmente a quello commerciale, è quello di far conoscere tutti i segreti e la bontà della cucina siciliana, che si è sempre distinta per la varietà degli ingredienti e per il gusto particolare, tanto che viene annoverata tra le più originali esistenti al mondo.
I prodotti proposti vengono dai loro campi, ela cura nella coltivazione continua con quella nei cicli di trasformazione e lavorazione.
L’azienda produce legumi ad uso alimentare (ceci, fava larga di Leonforte) e prodotti ortivi di natura diversa, trasformandoli in prodotti pronti, facilmente utilizzabili dal consumatore, garantendo qualità organolettiche che riproducono nella memoria antichi sapori genuini.
Troviamo da loro Caponata Siciliana, Vellutata di pomodoro, Patè di Olive nere, crema di fave, salse e sughi vari, marmellate, tra le quali spicca quella di pesche di Leonforte, Vino cotto di ficodindia, fave glaces, e tante altre cose.
Ci sembrava buona cosa segnalare quest’azienda, di cui abbiamo assaggiato diversi prodotti, sia ai consumatori che alle gastronomie ed operatori commerciali, perchè hanno dei prodotti veramente buoni e di qualità superiore.
Torna a inizio pagina