News | Veneto | Terre d'Acqua
Notizia del 22/09/2012
Leone e Silvia, numi tutelari del Caffè al Borgo di Castelfranco Veneto hanno proposto le birre artigianali di Morgana all'incontro che si è svolto presso il loro locale.
La birra Morgana è una birra artigianale non filtrata (quindi sul fondo della bottiglia troveremo un notevole sedimento), non pastorizzata (di conseguenza non subisce quel trattamento termico che rende "sterile" la birra, per cui i principi attivi restano vivi), ed è una birra ad alta fermentazione; cio' significa che andiamo ad utilizzare un lievito che lavora ad alte temperature (circa 20 C°.), contrariamente alla stragrande maggioranza delle birre che
sono a bassa fermentazione, perchè pensiamo che cosi facendo possano essere esaltati i profumi e gli aromi. Le varietà di luppolo utilizzate (Hallertauer o Tettnang tedesco per l'amaro, ed il Saaz ceco per il profumo), variano sensibilmente di volta in volta, anche a seconda delle stagioni.
Il birrificio è situato a Morgano in provincia di Treviso, con vendita all'ingrosso. La produzione del birrificio da origine alla Birra la Morgana, il cui procedimento si riassume nella costante ricerca dell’alta qualità e della selezione delle materie che, per quanto complesse e ricercate possano essere,risultino sempre piacevoli e facili da bere.
Il processo di produzione della Birra Morgana segue innanzitutto due criteri fondamentali:
la costante tendenza al miglioramento della qualità, la ricerca continua per selezionare le materie prime. La qualità delle materie prime è un principio fondamentale per ottenere dei prodotti di alta qualità e le birre non fanno eccezione.
La birra, a differenza del vino, non è un prodotto strettamente legato al territorio: le materie prime (malti, luppoli e lieviti) sono stabili, vengono trasportati e venduti in tutto mondo mentre lo stesso difficilmente avviene con le uve; inoltre il processo di produzione della birra ha un carattere certamente più tecnologico di quello del vino.
Ma solo se la birra è stata prodotta con materie prime di qualità, con una tecnologia adeguata e da un tecnico capace ed esperto puo' risultare unica e dal sapore accattivante. Il birrificio, fonda la propria produzione artigianale sulla qualita' del lavoro, la professionalita' e la passione per dare vita alla Morgana, una birra dal gusto unico non filtrata, non pastorizzata ad alta fermentazione esaltandone cosi i profumi e gli aromi.
La birra artigianale Morgana birra col fondo, è un prodotto fresco non pastorizzato, quindi non sottoposto a nessun trattamento per la lunga conservazione, mantenendo inalterate tutte le proprietà organolettiche. Il lavoro consiste in una continua raccolta di dati durante la produzione del mosto, la fermentazione e la maturazione; essi sono necessari per valutare costantemente il prodotto e per poter intervenire, se necessario, nel processo di produzione.
Torna a inizio pagina